FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Campo di lavoro a BIANCAVILLA (CT)

Campo di lavoro a BIANCAVILLA (CT)

Francesca Ufficio Comunicazione
21 Maggio 2015
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Educazione ed Istruzione

Stato del bando:

Età minima: 18

Età massima: 99

Area geografica: 6

Paese: 32

DATE: Dal 9/8/2015 al 22/8/2015

ONG: IBO Italia

DESCRIZIONE LUOGO
Il progetto nasce dall’esperienza quindicennale della famiglia di Carmela e Sergio nell’ambito del volontariato che, dopo il lavoro e la testimonianza in comunità e nella scuola, ora si apre all’accoglienza di chi si trova in condizioni di svantaggio sociale ed economico.
Nel 2009 si è costituita l’associazione di volontariato “Casa di Maria” allo scopo di accogliere orfani minorenni, ragazze madri, extracomunitari, portatori di handicap e offrire loro un aiuto concreto per un corretto e utile reinserimento nella società. Per il raggiungimento di questo obiettivo l’associazione intende svolgere laboratori di artigianato per insegnare un possibile mestiere e attività ludico-ricreative per la realizzazione di un percorso specifico per i più “piccoli”.
Oggi la struttura di Carmela e Sergio a Biancavilla è anche parte di un progetto di Turismo rurale finanziato dalla Regione Sicilia che offre ospitalità per 15 posti letto. Il progetto di turismo rurale offre la possibilità di approfondire la conoscenza dell’ambiente circostante con escursioni e passeggiate didattiche sull’Etna.
Carmela e Sergio hanno vissuto dal primo momento questa casa e la campagna circostante come un dono venuto dal cielo e dal primo momento hanno deciso di condividerlo con altri, soprattutto con quelli più bisognosi. Ecco perché il progetto si fonda anche e soprattutto sul principi caritativo Cristiano che mira ad aiutare chiunque chieda aiuto.
In questi anni di collaborazione con IBO sono stati fatti molti lavori di ristruttazione della casa oggi attiva nell’accoglienza di persone in difficoltà e dell’aula didattica e laboratorio di artigianato. Anche quest’anno l’associazione chiede l’aiuto di volontari IBO per lavori che riguarderanno la manovalanza generica per la manutenzione dell’area esterna e gestione della casa e raccolta di uva e olive quali attività di autosostentamento.

DESCRIZIONE LAVORO
Lavori di riordino dell’area esterna alla casa, cura e manutenzione della campagna, taglio della legna, lavorazione della sansa utilizzata come combustibile per il riscaldamento invernale in particolare nel primo turno;
collaborazione alla raccolta dell’uva in particolare nel secondo turno;
collaborazione alla raccolta delle olive in particolare nel terzo e quarto turno.

Incontro precampo generale: 20 giugno dalle 10:00 alle 16:30

Iscriviti

Previous Story
Campo di lavoro a BIANCAVILLA (CT)
Next Story
Campo di lavoro a Catania

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867