FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ACRA – Amministratore Progetto UE, Tanzania

ACRA – Amministratore Progetto UE, Tanzania

Francesca Ufficio Comunicazione
23 Giugno 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 12 luglio 2017
Disponibilità: settembre 2017

La ONG ACRA è alla ricerca di un/a Amministratore Progetto UE per la sua operatività in Tanzania.

Sede di lavoro: Tanzania, Njombe region, Ludewa District
Inserimento: Settembre 2017
Durata contratto: 12 mesi

Competenze e capacità richieste:

  • Esperienza in amministrazione di progetti di sviluppo finanziati da UE e altri donatori (preferibilmente almeno 3 anni);
  • Ottime capacità lavoro di gruppo e sensibilità tanto alle problematiche di campo, quanto al rigore necessario al corretto adempimento delle procedure amministrative;
  • Motivazione e buone capacità di movimento nell’ambito di una burocrazia complessa;
  • Ottime capacità logistiche;
  • Ottima capacità di selezione, formazione e gestione del personale amministrativo-contabile e logistico locale;
  • Gestione dei rapporti con banche/fornitori/istituzioni locali;
  • Laurea (preferenziale). I profili di economista saranno preferiti;
  • Conoscenza approfondita delle procedure di rendicontazione della UE;
  • Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese;
  • Predisposizione a interagire e collaborare in termini di pianificazione e coordinamento con i propri responsabili;
  • Disponibilità a vivere in zone rurali e a viaggi all’interno del Paese;
  • Buone conoscenze informatiche (office, excel, internet, skype, applicativi per la gestione di progetto).

 

Contatti
Si prega di inviare la propria candidatura, entro il 12 luglio 2017, includendo:

– CV aggiornato in formato europeo;
– Lettera motivazionale di presentazione;
– Indicazione di almeno 2 referenze con e_mail e telefono;
– segnalare nell’oggetto “Amministratore Progetto – Tanzania”, all’indirizzo:
sel-admin-tanzania@acra.it
Ci scusiamo in anticipo informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati. ACRA si riserva inoltre di chiudere la selezione non appena la/il candidata/o scelta/o sarà abbinata/o alla posizione.

 

Previous Story
Quali opportunità per i giovani? Accordo FAO/FOCSIV e SCN _L’intervista di Attilio Ascani
Next Story
MMI – Coordinatore attività sanitarie, Burundi

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867