FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Acra – Desk Amministrativo PVS, Milano

Acra – Desk Amministrativo PVS, Milano

Francesca Ufficio Comunicazione
23 Agosto 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 10 settembre 2016
Disponibilità: settembre/ottobre 2016

La Fondazione ACRA ricerca per la sede di Milano un Desk Amministrativo PVS, Contratto a tempo indeterminato full time.

Desk Amministrativo
Sede di lavoro: sede di Milano
Inserimento: Settembre/Ottobre 2016
Contratto: tempo indeterminato
Disponibilità: full-time

Compiti principali e responsabilità del candidato/a:
predisposizione della rendicontazione agli enti finanziatori delle spese sostenute
supervisione amministrativa in fase di redazione di budget e varianti di budget per progetti PvS
supporto e gestione degli amministratori espatriati e locali nei paesi nell’impostazione e nella predisposizione delle contabilità di progetto e di coordinamento
formazione amministrativa ad amministratori, capi-progetto e coordinatori espatriati
monitoraggio costante della corretta tenuta della contabilità dei progetti e del coordinamento
gestione diretta dei rapporti con partner ed enti finanziatori in Italia in relazione alle problematiche amministrative e supervisione della gestione dei rapporti con partner locali da parte del personale locale
svolgimento di missioni amministrative di verifica e supporto nei paesi
supporto al Responsabile dell’amministrazione nell’elaborazione dei dati ricevuti dagli Amministratori paese e necessari per le valutazioni di sostenibilità e congruità da parte della sede, nonché per la redazione del bilancio d’esercizio
responsabilità della corretta tenuta e archiviazione della documentazione amministrativa del progetto in Italia.

Qualifiche e competenze richieste:
esperienza in amministrazione di progetti di sviluppo finanziati da UE e altri donatori (almeno 5 anni);
laurea in economia preferenziale;
motivazione e buone capacità di movimento nell’ambito di una burocrazia complessa;
gestione dei rapporti con partner internazionali;
conoscenza approfondita delle procedure di rendicontazione dei principali donors istituzionali, in particolare UE e MAE;
conoscenza delle procedure di procurement previste dalle linee guida UE;
fondamentale buona conoscenza di inglese, francese e spagnolo
disponibilità a spostamenti all’estero nei paesi di intervento per brevi missioni
buone conoscenze informatiche (office, excel, internet, skype, applicativi per la gestione di progetto).
Disponibilità e capacità a lavorare in team e predisposizione ai rapporti interpersonali
Sono richieste precisione, affidabilità, autonomia e flessibilità
Persona di riferimento: Responsabile settore amministrazione

Contatti:
Si prega di inviare la propria candidatura, entro il 10 settembre, includendo:
CV aggiornato in formato europeo;
lettera motivazionale di presentazione;
indicazione di almeno 2 referenze con email e telefono, segnalando nell’oggetto “amministratore sede”, all’indirizzo e-mail: selez_amm_milano@acra.it

La selezione verrà chiusa, anche prima della data indicata, non appena sarà identificato un/a candidato/a idoneo/a.
Ci scusiamo in anticipo informando che solo coloro che sono selezionati per un colloquio verranno contattati.

Previous Story
Intersos – Recruiter Officer, Rome
Next Story
ONG 2.0 – Amministrazione di un progetto, 19-29 settembre 2016

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867