FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Actionaid - Project Manager EU Programme, Milano

Actionaid – Project Manager EU Programme, Milano

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Settembre 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Candidature entro: 4 ottobre 2015

Stiamo cercando un Project Manager EU Programme che entri a far parte di un team coraggioso, innovativo, creativo nel produrre il maggiore impatto possibile sulle cause della povertà in Europa.

Sarà fondamentale:

  • Atteggiamento pro-attivo e flessibile con una evidente motivazione a lavorare nel settore non profit.
  • Adesione alla visione, missione, valori dell’organizzazione.
  • Motivazione a lavorare nell’ambito della promozione e tutela dei diritti delle donne.

Il ruolo:

La figura si occupa, nell’ambito del Dipartimento Programmi, del coordinamento, dell’implementazione e della reportistica di un progetto biennale finanziato dalla DG Justice della Commissione Europea attraverso il Programma Daphne, che si propone di contrastare la violenza contro le donne e di promuover l’empowerment femminile in 9 paesi dell’Unione Europea (Grecia, Spagna, UK, Bulgaria, Cipro, Svezia).

Le principali mansioni e caratteristiche della figura saranno:

  • Coordinamento dei 14 partner internazionali coinvolti nella realizzazione del progetto, inclusa l’organizzazione e il coordinamento dei meeting di progetto;
  • Supervisione delle attività e della loro implementazione e verifica del rispetto del piano di lavoro, in collaborazione con lo staff tecnico e gestionale di ActionAid;
  • Gestione delle relazioni con il donatore (Commissione Europea) e gli stakeholders pubblici e privati interessati del progetto;
  • Supervisione diretta delle attività di progetto da realizzare in Italia, in collaborazione con gli altri partner italiani;
  • Predisposizione e redazione della reportistica narrativa e finanziaria del progetto per tutto il partenariato;
  • Collaborazione con le funzioni di Amministrazione e Finanza per la finalizzazione dei dettagli contrattuali e finanziari, inclusa la rendicontazione, in tutte le fasi di progetto;
  • Capitalizzazione delle esperienze e delle lezioni apprese, sia per quanto riguarda la componente tecnica (diritti delle donne) sia per la gestione di progettualità europea.

Competenze:

  • Esperienza minima di 5 anni nella gestione di progetti europei, ed in particolare di interventi finanziati dalla DG Justice e dal Programma Daphne; Precedenti esperienze nella gestione di partenariati complessi, preferibilmente su progetti europei;
  • Competenza ed esperienza nei settori dei diritti delle donne e dell’uguaglianza di genere, e in particolare nella prevenzione e lotta alla violenza sulle donne;
  • Ottime capacità relazionali e di gestione dei rapporti interpersonali in ambiente internazionale;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, che sarà la lingua di lavoro del progetto, scritta e orale;
  • Disponibilità a viaggiare in Italia e nei paesi europei coinvolti nel progetto;
  • Ottime capacità di problem solving e di time management;
  • Capacità di lavorare sotto stress e di produrre risultati in tempi rapidi.

Proponiamo un contratto a tempo determinato part time della durata di 24 mesi, II livello del CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi

Sede di lavoro: Milano (con missioni in Italia e all’estero)

Si prega di inviare CV (nome.cognomeCV) con lettera di motivazione (nome.cognomeCL)

specificando come riferimento PMD entro e il 4 ottobre 2015 al seguente indirizzo: risorse.umane@actionaid.org

La lettera di motivazione dovrà illustrare le ragioni che stanno alla base dell’interesse per la posizione e spiegare perché il candidato si ritiene adatto al ruolo. La mancata inclusione della lettera di motivazione nella candidatura comporterà l’esclusione automatica del candidato.

Actionaid contatterà solo le persone che intende incontrare per un colloquio.

Previous Story
Webinar gratuiti Lavorare nella Cooperazione
Next Story
Corso di Malattie Tropicali e Medicina Internazionale – 2015

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867