AICS – Esperto coordinamento, Vietnam
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza: 24 luglio 2017
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 Esperto per il coordinamento del programma “Miglioramento dei servizi sanitari a favore di specifiche aree della regione centrale del Vietnam e del Collegio Universitario di Medicina e Farmacia di Hue” con contratto in loco da stipulare con la Sede AICS di Hanoi per la durata di 12 mesi rinnovabile.
Descrizione dell’incarico:
L’Esperto supporterà i competenti Uffici della Sede AICS di Roma e il Direttore dell’AICS di Hanoi nella gestione, monitoraggio e supervisione del programma “Miglioramento dei servizi sanitari a favore di specifiche aree della regione centrale del Vietnam e del Collegio Universitario di Medicina e Farmacia di Hue”, in stretto coordinamento con i partner vietnamiti e i Ministeri coinvolti.
L’Esperto dovrà assicurare qualificata assistenza al Direttore della Sede AICS di Hanoi nelle seguenti attività:
- Assistere la Central Programme Management Unit (CPMU) in tutte le sue funzioni di: (i) sostegno alle Project Management Units (PMU); (ii) monitoraggio delle attività; (iii) collegamento tra le varie autorità vietnamite e italiane coinvolte nell’iniziativa. In particolare, l’esperto/a direttamente o con esperti AICS in breve missione e consulenti (internazionali e locali), dovrà:
– Collaborare ad elaborare il Piano Operativo Generale ed eventuali sue varianti;
– Collaborare nelle attività di verifica sulla qualità delle progettazioni e delle realizzazioni di opere civili;
– Collaborare nelle attività di elaborazione delle documentazioni tecniche e generali per l’acquisizione di beni (attrezzature e strumentazione medicale, ecc.) e servizi (consulenze varie, progettazione e direzione lavori per opere civili);
– Collaborare all’elaborazione dei rapporti tecnici e finanziari semestrali ed annuali previsti nell’Accordo;
– Facilitare la trasmissione della documentazione tecnica ed amministrativa a AICS Roma per l’ottenimento dei “nulla osta” secondo quanto previsto nel Protocollo di Accordo;
– Monitorare e valutare continuativamente l’andamento dell’iniziativa sia da un punto di vista tecnico che amministrativo/gestionale;
- Elaborare rapporti semestrali sullo stato di avanzamento del programma da trasmettere a AICS;
- Garantire la corretta gestione dei fondi affidategli, secondo le procedure AICS ed inviare la rendicontazione a AICS;
- Fornire assistenza a AICS Hanoi nel coordinamento e nella negoziazione dei vari aspetti tecnici del programma con le controparti;
- Preparare le missioni degli esperti AICS in breve missione e/o dei consulenti (internazionali e locali);
- Promuovere e coordinare il coinvolgimento dei partners internazionali, delle entità nazionali (Ministero della Sanità e Ministero del Piano e degli Investimenti) con le strutture provinciali nella preparazione delle attività riferibili all’attuazione delle politiche di efficacia dell’aiuto;
- Svolgere missioni a Hanoi (Ministero della Sanità, Ministero del Piano ed Investimenti, AICS Hanoi) e missioni nelle sedi di realizzazione degli interventi in base alle necessità di servizio;
- Contribuire alla visibilità del programma attraverso adeguate azioni e materiali di comunicazione;
- Svolgere ogni altra attività pertinente richiesta dal Direttore di AICS.
Il candidato che risulterà vincitore del presente avviso firmerà un contratto con la Sede Estera AICS di Hanoi. Al candidato selezionato è vietato ogni altro rapporto di lavoro o di impiego nel Paese di destinazione, cosi come l’esercizio di qualsiasi professione, industria o commercio.
REQUISITI GENERALI PER L’ AMMISSIONE E REQUISITI PREFERENZIALI
Ai fini dell’ammissione alla presente selezione, i candidati devono possedere al momento della scadenza del bando i seguenti requisiti generali:
- Cittadinanza italiana e/o straniera;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Non avere subito condanne penali (comprese quelle inflitte all’estero), né avere provvedimenti penali pendenti in Italia o all’estero;
- Non essere incorso nella destituzione, dispensa, decadenza o licenziamento da impiego presso una pubblica amministrazione;
- Non essere soggetto agli obblighi di leva;
- Diploma di laurea magistrale/specialistica o diploma di laurea del previgente ordinamento o diploma di laurea triennale accompagnato da specializzazione post-laurea (Master/Dottorato) in Architettura, Ingegneria civile o discipline affini;
- Conoscenza della lingua ITALIANA scritta e orale al livello madrelingua;
- Conoscenza della lingua INGLESE scritta e orale al livello C2 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue;
- Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto MS Office;
- Esperienza lavorativa qualificante per la posizione, di almeno 5 anni;
- Esperienza lavorativa in gestione di progetti di APS nel Paese oggetto dell’incarico presso donatori, organizzazioni internazionali, istituti di ricerca o ONG;
- Esperienza in predisposizione di opere di costruzione e/o equipaggiamento di strutture ospedaliere.
Ai fini della graduatoria, verranno inoltre considerati i seguenti requisiti preferenziali:
- Precedenti esperienze professionali nell’ambito di iniziative finanziate dalla Cooperazione Italiana allo Sviluppo;
- Conoscenza del contesto funzionale e normativo della cooperazione allo sviluppo nel Paese oggetto dell’incarico;
- Esperienze di coordinamento con le Autorità locali.
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE – TERMINI E MODALITÀ
Nella domanda di partecipazione alla selezione, redatta sotto la forma di una dichiarazione sostitutiva di certificazione ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28.12.2000, utilizzando il modello annesso a questo avviso (allegato 1), i candidati dovranno dichiarare sotto la propria responsabilità:
- Cognome, nome, data e luogo di nascita;
- Residenza;
- Cittadinanza/e;
- Per i cittadini italiani, il Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti ovvero i motivi della loro non iscrizione;
- L’assenza di condanne penali;
- Di non essere sottoposto a un procedimento contabile o penale per reati contro la Pubblica Amministrazione;
- Di essere di sana costituzione fisica;
- I titoli di studio posseduti con indicazione della data e dell’istituzione presso la quale sono stati conseguiti.
Alla domanda dovranno essere allegati:
- Copia di un valido documento di identità;
- Curriculum vitae in italiano in formato Europass firmato;
- Passaporto linguistico Europass
I candidati devono, altresì, indicare il recapito telefonico e l’indirizzo di posta elettronica presso i quali fare ogni necessaria comunicazione. I candidati hanno l’obbligo di comunicare ogni variazione intervenuta successivamente alla presentazione della domanda.
Le domande di partecipazione alla selezione, debitamente firmate e corredate dei relativi allegati devono pervenire entro e non oltre le ore 14:00 del giorno 24 luglio 2017 (UTC/GMT +7) al seguente indirizzo di posta elettronica: hanoi@aics.gov.it (limite di 5 MB per l’insieme della mail con gli allegati)
Per maggiori informazioni su contesto, requisiti e candidatura visitare il BANDO UFFICIALE .