FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AIFO – Capo progetto – Liberia

AIFO – Capo progetto – Liberia

Valentina Citati
30 Ottobre 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: 30 novembre 2019

 

La ONG AIFO, socio FOCSIV, sta selezionando un/a Capo progetto per la sua operatività in Liberia. Durata contratto 12 mesi, rinnovabili. Scadenza candidature 30 novembre 2019

 

Ruolo: Capo progetto

Sede di lavoro: Monrovia, Contea di Montserrado, Liberia

Disponibilità: da gennaio 2020

Durata contratto: 12 mesi (rinnovabile fino a maggio 2021)

Progetto: “Disabilita e Start Up. Quando la società civile diventa protagonista dello sviluppo inclusivo in Liberia”. Obiettivo specifico del progetto: potenziare il contributo delle Organizzazioni di Persone con Disabilità (OPD) nei processi di sviluppo socioeconomico e di promozione dei diritti delle persone con disabilità.

Co-finanziatore: AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo).

 

Responsabilità e mansioni

Garantire la realizzazione ed amministrazione del progetto per il raggiungimento dei suoi risultati attesi

Garantire il corretto sviluppo del processo decisionale

Coordinare e supervisionare il personale locale

Monitorare, a cadenze periodiche, gli indicatori del progetto, valutandone gli eventuali scostamenti e prendendo le misure necessarie alla loro risoluzione

Raccogliere ed analizzare i dati statistici

Redigere la reportistica sugli stati di avanzamento del progetto

Stabilire e mantenere efficaci e continue relazioni con i partner e gli stakeholder locali

Instaurare e mantenere buone relazioni istituzionali con i donatori e con tutti gli enti funzionali al corretto svolgimento del progetto ed alla sua valorizzazione in ambito locale, con particolare cura verso le autorità locali

Collaborare con il Responsabile in Italia alla ricerca di co-finanziamenti per il progetto

 

Requisiti di base

Laurea specialistica

Comprovata esperienza professionale di almeno 5 anni nella gestione di progetti di cooperazione internazionale (padronanza strumenti gestionali del ciclo di progetto)

Ottima conoscenza della lingua inglese (parlata e scritta)

Estesa conoscenza informatica (office)

Capacità relazionali, di gestione delle risorse umane e di lavoro di gruppo

Capacita nell’uso di strumenti e metodologie partecipative

 

Requisiti preferenziali

pregressa esperienza lavorativa in Liberia

pregressa esperienza sui diritti delle persone con disabilità

pregressa esperienza in start up e cooperazione

master o specializzazione post-universitaria in cooperazione allo sviluppo / sviluppo socio-economico
 

Contatti

Inviare Lettera di Candidatura, CV e autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003), specificando “Capo progetto Liberia – N.105/2019”, a: cv@aifo.it

Ci scusiamo anticipatamente, ma solo i candidati preselezionati verranno contattati per un colloquio. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

 

 

Previous Story
ProgettoMondo Mlal – Capo progetto Nampula – Mozambico
Next Story
L’AMAZZONIA TRA SPERANZE E DENUNCE DEI POPOLI CHE VI ABITANO, PER UN’ECOLOGIA INTEGRALE DI TUTTI

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867