AIFO – Capo progetto – Paesi Lusofoni
Luogo di lavoro: Estero
Scadenza invio candidature: 20 aprile 2019
L’operato di AIFO si basa sulla valorizzazione della dignità e della capacità di auto-determinazione delle persone beneficiate dalle iniziative che promuove (persone colpite dalla lebbra, persone con disabilità, donne e bambini vulnerabili).
L’OnG AIFO sta cercando personale per il ruolo di capo progetto nei Paesi di lingua portoghese dove opera.
Principali funzioni e responsabilità.
- Coordinare e supervisionare le attività previste dal progetto in stretta relazione con i partner locali ed internazionali.
- Assicurare tempistica e qualità dei rapporti strategici, operativi, amministrativi e di controllo verso AIFO ed i Donatori, e tutta la relativa documentazione di progetto.
- Coordinare le risorse umane assegnate sul progetto.
- Sostenere il rafforzamento delle competenze dei partner nella pianificazione e gestione delle attività e favorire e garantire lo sviluppo delle azioni in consonanza con la mission associativa.
- In collaborazione con il coordinatore Paese, identificare la necessità di eseguire studi di fattibilità progettuale e redigere documenti di progetto per differenti Enti co-finanziatori.
Competenze tecniche richieste.
- Capacità di disegno e redazione di proposte di progetto.
- Capacità di gestione di progettualità complesse.
- Conoscenza delle regole dei bandi e le procedure dei principali donatori (Unione Europea, Agenzia Italiana di Cooperazione e Sviluppo e Agenzie ONU).
- Capacità di gestione di software gestionali ed amministrativi, e strumenti di comunicazione online.
Requisiti richiesti.
- Esperienza pregressa in progetti di cooperazione in Africa ed in paesi lusofoni.
- Buona conoscenza delle politiche, procedure e linee guida dei principali donatori internazionali.
- Buona conoscenza ed esperienza del Ciclo di gestione del Progetto e Quadro Logico.
- Formazione universitaria in campo sociale e/o gestionale. Laurea in Medicina, Medicina Pubblica
- Conoscenza ottima parlata e scritta del Portoghese (obbligatoria); altre lingue preferenziali: francese, creolo, inglese.
Durata del contratto: 1 anno con possibilità di rinnovo.
Retribuzione nell’ambito dei parametri AIFO a seguito delle esperienze professionali maturate.
Contratto: Privato
Scadenza delle domande: 20 aprile 2019
Contatto: cv@aifo.it
Indicare nell’oggetto della mail: Paesi Lusofoni