FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Aifo - Coord. progetti - Italia

Aifo – Coord. progetti – Italia

Segreteria
4 Agosto 2022
Lavoro, News

Da 60 anni, siamo attivi nel campo della cooperazione sanitaria internazionale in più di 10 paesi nel mondo. In Italia, siamo presente su tutto il territorio attraverso circa 40 gruppi locali e 500 soci attivi. Lo staff e i volontari di AIFO si impegnano ogni giorno per sensibilizzare e mobilitare risorse così da garantire l’accesso alla salute e l’inclusione delle persone più vulnerabili nel mondo.

Per coordinare le attività in Italia cerchiamo una persona che sarà il fulcro della diffusione delle nostre tematiche e della mobilitazione della rete associativa. Una persona dinamica che, prima di tutto, sa coinvolgere e motivare gli altri verso il massimo impatto sociale.

Principali compiti e responsabilità:

IDEARE E PIANIFICARE L’INSIEME DELLE ATTIVITA REALIZZATE IN ITALIA
-Pianifica con la Direzione generale in linea con la Missione dell’Associazione,
-Traduce la Pianificazione in obiettivi e impatto sociale,
-Realizza con il team i progetti nei tempi definiti, in modo particolare: eventi locali, corsi di formazione dei soci e progetti scolastici di sensibilizzazione (studenti/insegnanti) alle tematiche dell’Associazione, in linea con la Strategia italiana per l’Educazione alla Cittadinanza Globale (ECG);

SUPERVISIONARE LA CORRETTA MOBILITAZIONE DELLA RETE ASSOCIATIVA
-Stabilisce il piano di formazione annuale della rete associativa intorno alle tematiche ed eventi dell’Associazione e sviluppa strumenti adatti alla crescita della rete,
-Assicura la continuità dei rapporti e comunicazione attiva tra i diversi componenti dei volontari,
-Organizza le assemblee nazionali dei Soci e altri incontri istituzionali;

CONTRIBUIRE ALLA MOBILITAZIONE DI RISORSE ECONOMICHE
-Organizza la ricerca di bandi da istituzioni e fondazioni con il team e consulenti esterni: identificazione, presentazione e rendicontazione,
-Supporta la diffusione di appelli di raccolta fondi privati (5×1000, Progetti Esteri),
-Organizza eventi nazionali di raccolta fondi locali assieme ai colleghi della raccolta fondi (soprattutto in occasione della Giornata di mobilitazione annuale a fine Gennaio);

GARANTIRE UN OTTIMO COORDINAMENTO DEL LAVORO IN SEDE
-Riporta al Direttore Generale e conduce un team di lavoro di 2 a 3 persone,
-Propone il budget annuale e il piano triennale dell’Ufficio,
-Analizza i risultati e propone strategie future,
-E’ il garante dell’allineamento continuo con altri uffici (comunicazione/ Amministrazione/ Direzione/ Progetti Esteri,…) e del coordinamento con attori esterni,

Requisiti

  • Laurea o Master in Progettazione allo Sviluppo, Comunicazione o Economia,
  • Precedente esperienza di almeno 3 anni in People Raising, Gestione Eventi, Mobilitazione reti territoriali,  
  • Conoscenza obbligatoria del Terzo Settore e Volontariato in Italia,
  • Conoscenza di: programmi e linee di finanziamento per il sociale, istituzioni ed agenzie pubbliche erogatrici in ambito nazionale con particolare attenzione alla Regione Emilia Romagna,  
  • Precisione, autonomia, flessibilità, capacità di lavorare in gruppo,
  • Conoscenza della lingua inglese,
  • Disponibilità a brevi missioni in Italia e all’estero.

La sede di lavoro è Via Borselli, 4 a Bologna. 
Contratto a tempo indeterminato con periodo di prova, 1° livello del CCNL Terziario – distribuzione e servizi.

Per candidarsi:
Inviare la propria candidatura il prima possibile e comunque non oltre il 15 settembre 2022 tramite mail a direzione@aifo.it con CV e motivazioni (ed eventuali referenze).

La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Solo i candidati in linea con i criteri verranno considerati, selezionati e contattati per un colloquio. Più informazioni su AIFO su www.aifo.it

Previous Story
Medicus Mundi – Coordinatore salute – Mozambico
Next Story
Banche Pubbliche di Sviluppo europee e land grabbing
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867