AIFO – Coordinatore della segreteria, Brindisi/Ostuni
Luogo di lavoro: Italia
Scadenza: 30 ottobre 2015
AIFO ricerca la figura di un collaboratore per il coordinamento della segreteria della regione Puglia del progetto “Un solo mondo, un solo futuro. Educare alla cittadinanza mondiale a scuola” nella Regione Puglia (AID 010604/CISV/ITA).
AIFO nazionale lavora da tempo nel campo dell’Educazione allo sviluppo e alla cittadinanza mondiale con iniziative autonome o in sinergia con altre Ong aderenti alla Focsiv – Volontari nel Mondo (Federazione Organismi di Volontariato internazionale di ispirazione cristiana) a cui aderisce. Per le attività sul territorio, si avvale della collaborazione di gruppi e coordinamenti regionali.
Il progetto “Un solo mondo, un solo futuro. Educare alla cittadinanza mondiale a scuola” è stato presentato dall’Ong Cisv (capofila) in consorzio con le Ong Focsiv: Fondazione Acra; ACCRI; Amici dei Popoli; ASPEM, CEFA, CELIM Milano, COE, COPE, COSPE,CVCS, CVM, FOCSIV, LVIA, Progetto Mondo MLAL, RTM e ha lo scopo di promuovere l’educazione, la sensibilizzazione e la partecipazione di tutti i cittadini alla cooperazione internazionale e allo sviluppo sostenibile.
Il progetto è cofinanziato dal Ministero degli Affari Esteri (del. N. 72 del 29 maggio 2015).
La figura richiesta si riferisce alla posizione di coordinatore della segreteria di progetto a livello della regione Puglia per 9 mesi per la preparazione, organizzazione, implementazione, monitoraggio della attività del progetto da realizzarsi in collaborazione gli altri partner progettuali.
DESCRIZIONE DELLE RESPONSABILITÀ PRINCIPALI
- Coordinamento e gestione delle attività progettuali, in collaborazione con il coordinatore regionale dell’Aifo Puglia e il referente delle attività Educative e Formative Aifo nazionale.
- Mantenere un rapporto continuo con gli enti locali, l’ufficio scolastico regionale e le scuole coinvolte per l’organizzazione delle seguenti attività: 1) corso di formazione rivolto ai docenti (articolato in tre momenti seminariali) sui temi dell’immigrazione, sostenibilità alimentare e economia globale; 2) accompagnamento e sperimentazione all’interno delle classi di alcune Unità Didattiche di Apprendimento; 3) seminario regionale tra operatori della scuola, studenti, enti locali, università.
- Controllo finanziario/contabile delle attività del Progetto in collaborazione con l’Amministrazione AIFO a Bologna.
- Preparazione i rapporti tecnici e finanziari richiesti e previsti nel Documento di Progetto (primo rendiconto entro un mese dalla fine del primo semestre di progetto e entro un mese dalla fine del progetto).
CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE
Di seguito sono riportati i requisiti minimi per i candidati:
Laurea quinquennale in Laurea in Scienze della formazione o discipline umanistiche che forniscano competenze per lavorare in progetti in ambito educativo e di educazione all’intercultura e alla Mondialità.
Esperienza pregressa: almeno tre anni di esperienza nel coordinamento di progetti in ambito educativo con particolare esperienza didattica nel campo dell’educazione alla cittadinanza globale.
Conoscenze:
- Esperienza pregressa di almeno 2 anni nella gestione di progetti educativi Info/EAS
- Esperienza pregressa di almeno 1 anno nella gestione di finanziamenti di donatori istituzionali.
- Ottima conoscenza degli applicativi MSOffice.
- Preferibile esperienza in un’associazione/gruppo di volontariato.
Si richiede la disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale.
Tipologia di contratto: a progetto, durata 9 mesi.
Sede: Preferibilmente Brindisi/Ostuni.
Scadenza delle domande: 30/10/2015
Contatto: monica.tassoni@aifo.it