FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AIFO - Coordinatore Paese Mozambico

AIFO – Coordinatore Paese Mozambico

Francesca Ufficio Comunicazione
7 Agosto 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

La scadenza per l’invio delle candidature è il 31 agosto 2019.

La ONG AIFO, socio FOCSIV, sta selezionando un/a Coordinatore Paese per la sua operatività in Mozambico. Durata contratto 12 mesi, rinnovabili.
Ruolo: Coordinatore Paese AIFO
Sede di lavoro: Maputo, Mozambico
Inserimento: settembre 2019
Durata contratto: 12 mesi (rinnovabili)
Province di intervento dei progetti AIFO: Maputo, Manica, Sofala, Zambesia, Nampula, Cabo Delgado.
Settori di intervento dei progetti AIFO: Sanitario (Malattie Tropicali Neglette, Salute comunitaria), Diritti delle persone con disabilità, Socio-sanitario.

Responsabilità e mansioni
Il candidato/a si coordinerà con il Rappresentante Legale di AIFO in Mozambico e sarà incaricato/a principalmente di:
• Assicurare la rappresentanza istituzionale dell’ONG nel Paese presso le autorità nazionali e locali, i finanziatori, i partner ed altri stakeholder, in un’ottica di sviluppo strategico e di rafforzamento della presenza e visibilità di AIFO nel paese;
• Partecipare attivamente alla dinamica dei consorzi e dei tavoli di coordinamento di interesse di AIFO;
• Garantire la corretta applicazione della normativa locale del lavoro, previdenza e sicurezza prevista dalla Repubblica del Mozambico e dai regolamenti di AIFO;
• Assicurare l’applicazione delle misure richieste dal Governo del Mozambico per la registrazione delle ONG straniere presso il MINEC (Ministerio dos Negocios Estrangeiros e Cooperaçao) e l’osservanza delle regole alla base del riconoscimento delle ONG straniere in Mozambico (incluso redigere report periodici per le autorità nazionali e locali);
• Collaborare con la sede nella gestione del personale presente nel paese: selezione, contratti, mansioni, valutazione;
• Predisporre procedure e regolamenti relativi a gestione progetti, uffici, conti correnti e personale, coerenti con i regolamenti interni, i requisiti dei finanziatori e con la legislazione del paese;
• Gestire l’ufficio di AIFO a Maputo e supervisionare le altre sedi;
• Sviluppare e monitorare la Strategia Paese AIFO in Mozambico e i relativi Piani Strategici Annuali, in coerenza con la mission e vision di AIFO, che includano una pianificazione finanziaria complessiva di AIFO nel paese;
• Collaborare attivamente nell’elaborazione e presentazione di nuove proposte progettuali e nella costruzione di nuovi partenariati;
• Supervisionare l’implementazione dei progetti attivi nel paese, promuovendo meccanismi e opportunità di scambio, sinergia e coordinamento tra partenariati, personale e sedi AIFO nel paese, interfacciandosi con gli altri Rappresentanti Paese e in coordinamento con il Servizio Progetti della sede AIFO;
• Monitorare l’implementazione del Sistema di M&E dei progetti;
• Garantire il raccordo e il coordinamento tra la sede paese e la sede in Italia, mettendo a disposizione anche gli elementi necessari alla comunicazione istituzionale di AIFO.

Requisiti di base:
Laurea specialistica;
Comprovata esperienza professionale di almeno 6 anni nella gestione di progetti di cooperazione internazionale (padronanza strumenti gestionali del ciclo di progetto), come Project Manager con elevate responsabilità in ambito di coordinamento tecnico e/o Coordinatore Paese;
Ottima conoscenza della lingua italiana e portoghese (parlate e scritte), gradita la conoscenza della lingua inglese;
Estesa conoscenza informatica (office);
Ottima capacità di costruzione e gestione di relazioni istituzionali complesse, ad alti livelli, in particolare con autorità locali (municipalità, province, ministeri locali);
Ottime capacità di pianificazione, gestione e monitoraggio delle attività;
Spiccate attitudini al lavoro in team, alla gestione e coordinamento di gruppi di lavoro;
Conoscenza delle politiche, procedure e linee guida dei principali donatori internazionali.

Requisiti preferenziali:
Master e/o corsi di specializzazione nell’ambito della cooperazione internazionale;
Esperienza pregresse in Mozambico, e/o nei settori di intervento di AIFO;
Conoscenza delle procedure di gestione e rendicontazione AICS.
Contatti
Inviare Lettera di Candidatura, CV e autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali (D.Lgs 196/2003), specificando “Coordinatore Paese Mozambico”, a cv@aifo.it

Ci scusiamo anticipatamente, ma solo i candidati preselezionati verranno contattati per un colloquio. La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).

Previous Story
FOCSIV aderisce all’appello di Don Ciotti sul Decreto Sicurezza Bis
Next Story
LVIA – Rappresentante Paese Etiopia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867