FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AIFO - P.M. Progetti - Italia

AIFO – P.M. Progetti – Italia

Segreteria
7 Giugno 2022
Lavoro, News

POSIZIONE: Project Manager progetti

LOCALITÀ: Via Borselli 4/6 Bologna

PAESE DI INTERVENTO: Missioni regolari in Tunisia ed altri Paesi

DIPARTIMENTO: Progetti Estero

DISPONIBILITÀ: da luglio 2022

DURATA: Contratto fino al 31 dicembre 2022 con possibilità di rinnovo

CONTRATTO: Co.Co.Co

LORDO INDICATIVO MENSILE:

2.000 Euro – 2.300 Euro (lordo mensile) da definirsi sulla base del profilo del candidato e in accordo con i criteri interni applicati dalla politica salariale di AIFO

SCADENZA PRESENTAZIONE: 15 giugno 2022

INVIARE CV E BREVE LETTERA DI MOTIVAZIONE IN CUI SI ESPLICITA COME LE CARATTERISTICHE DEL CANDIDATO/A SONO COERENTI CON IL PROFILO DI FIGURA,  

A: cv@aifo.it       con oggetto “Selezione Project Manager sede _nome_cognome”

Firmata in ottemperanza alla legge sui dati personali (D.Lgs 196/2003) .

La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77). Retribuzione in funzione del profilo. Solo i candidati preselezionati verranno contattati per un colloquio. Più informazioni su AIFO su www.aifo.it

TERMINI DI RIFERIMENTO

AIFO, ONG per la Cooperazione sanitaria, è una delle più longeve ONG italiane, nata nel 1961 per seguire l’insegnamento di Raoul Follereau sulle persone affette dalla lebbra e sulle ingiustizie e ineguaglianze del mondo. AIFO è in relazione ufficiale con l’Organizzazione Mondiale della Sanità ed è esperta nella salute di base e nella strategia Sviluppo Inclusivo su Base Comunitario per le persone con disabilità. AIFO lavora attraverso ONG locali e coordinamenti locali in 8 Paesi, Tunisia, Guinea Bissau, Liberia, Mozambico, India, Cina, Mongolia e Brasile.

Il Project Manager è responsabile della gestione globale delle azioni in andamento o in fase di progettazione promosse dall’AIFO all’estero gestendole sulla base della teoria del cambiamento:

  • comunicazioni regolari con i coordinator Paese,
  • monitoraggio delle azioni,
  • rispetto dei regolamenti/procedure di AIFO e degli enti finanziatori,
  • gestione delle difficoltà e dei problemi che insorgono nella fase di sviluppo,
  • controllo di budget e invio fondi,
  • valutazione tecnica effettuata anche attraverso opportune e periodiche missioni all’estero,
  • monitoraggio amministrativo,
  • integrazione per quanto di sua competenza della contabilità di progetto ai fini del rendiconto ai finanziatori rispettandone le scadenze.

CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE

Requisiti minimi dei candidati:

  • Conoscenza del Project Cycle Mnagement e della Teoria del Cambiamento
  • Conoscenza delle nuove procedure AICS e PRAG – UE
  • Almeno 3 anni di esperienza nel settore progettuale
  • Conoscenza diregole e principi generali dei maggiori donatori, AICS e UE.
  • Ottima conoscenza pacchetto applicativo Office con particolare focus su Excel e Word
  • Buona conoscenza della lingua francese
  • Buona conoscenza della lingua inglese e/o portoghese
  • Patente di guida valida

Competenze preferenziali:

  • Conoscenza dei concetti di salute di base e salute globale
  • Conoscenza delle strategie comunitarie, Sviluppo Inclusivo su Base Comunitario per le persone con disabilità.

Competenze trasversali:

– Problem Solving

– Pianificazione

– Dinamismo e proattività

– Capacità di ascolto

– Team building

– Buone capacità di adattamento a contesti difficili

MODALITÀ DI SELEZIONE

I CV ricevuti verranno pre-selezionati sulla base della coerenza con il profilo richiesto.

Saranno contattati solo i profili pre-selezionati sulla base dell’analisi della documentazione inviata.

Le prove di selezione si svolgeranno presso la sede AIFO Italia a Bologna e saranno effettuate attraverso colloqui individuali e prove scritte. I costi di trasporto per partecipare alle prove di selezione sono a carico dei candidati.

Previous Story
AIFO – Responsabile Amministrativo – Italia
Next Story
Costruendo insieme un’agenda comune per un altro mondo urgente e necessario
Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867