FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AIFO - Personale per brevi consulenze, Bologna

AIFO – Personale per brevi consulenze, Bologna

Stage_Comunicazione
4 Aprile 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 10 aprile 2016


AIFO – Ricerca di personale per brevi consulenze, Bologna

DESCRIZIONE DELLE RESPONSABILITÁ PRINCIPALI:

AIFO sta cercando personale esperto per consulenze di sostegno ai suoi Uffici di Coordinamento / Associazioni locali in India, Mongolia, Brasile e Guinea Bissau nel loro posizionamento nel Paese ed in specifico nello svolgimento delle seguenti azioni:

  1. Ricerca e identificazione di finanziatori di iniziative di cooperazione, nazionali e internazionali, e verifica delle priorità programmatiche.
  2. Studio di fattibilità di una nuova progettualità (fasi di programmazione, identificazione).
  3. Formulazione e redazione di proposte progettuali agli enti finanziatori identificati, rilevanti ed in linea con la strategia di AIFO ed obiettivi-priorità dei donatori.
  4. Appoggio tecnico alla revisione di rapporti progettuali.

DURATA DEL CONTRATTO: 45 – 60 giorni

CAPACITÀ E COMPETENZE RICHIESTE

  • conoscenza dei meccanismi di finanziamento della cooperazione internazionale allo sviluppo;
  • conoscenza delle principali procedure e strategie generali dei finanziatori della cooperazione internazionale allo sviluppo;
  • conoscenza del ciclo di vita del progetto nei suoi aspetti di identificazione, formulazione, finanziamento, monitoraggio e valutazione.
  • capacità di attivazione di percorsi e programmi in rete;
  • esperienza pluriennale nell’elaborazione di studi di fattibilità progettuale e redazione di documenti di progetto.

Conoscenza delle lingue: inglese – portoghese

Contratto: privato – Retribuzione: sulla base dei parametri AIFO ed in funzione alle capacità professionali.

Scadenza del bando: 10 aprile 2016

Contatti: cv@aifo.it

Inserire in oggetto quanto segue:                       Consulenze coordinamenti: Cognome Nome

Previous Story
OVCI – CAPO PROGETTO, Sud Sudan
Next Story
Cambiamenti climatici, agricoltura e dieta alimentare: l’Italia nel mirino

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867