FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AIFO - Coordinatore Paese, Paesi LUSOFONI

AIFO – Coordinatore Paese, Paesi LUSOFONI

AIFO
14 Febbraio 2018
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza candidature 28 Febbraio 2018.

 

AIFO – Ricerca Coordinatore Paesi LUSOFONI

L’operato di AIFO si basa sulla valorizzazione della dignità e della capacità di auto-determinazione delle persone beneficiate dalle iniziative che promuove (persone colpite dalla lebbra, persone con disabilità, donne e bambini vulnerabili).

L’OnG AIFO sta cercando personale per il ruolo di Coordinatore Paese con esperienza per i Paesi di lingua portoghese dove opera.

 

Principali funzioni e responsabilità.

  • Contribuire alla elaborazione, implementazione e sviluppo della presenza di AIFO nel paese, svolgendo un ruolo strategico e politico nei confronti dei differenti interlocutori, contribuendo alla definizione di una strategia complessiva di AIFO, dei conseguenti programmi di lavoro e dello sviluppo di nuove progettualità, proponendo di conseguenza adeguate risposte che assicurino la sostenibilità degli interventi e siano in sintonia con la mission associativa.
  • Rappresentare AIFO nel paese di fronte alle istituzioni nazionali ed internazionali, sotto la direzione ed il coordinamento della struttura responsabile centrale dell’Organizzazione.
  • Coordinare gli interventi dell’Associazione e le risorse umane assegnate.
  • Assicurare una alta qualità dei rapporti strategici, operativi, amministrativi e di controllo verso AIFO ed i Donatori, e tutta la relative documentazione di progetto.
  • Coordinare, controllare gestire l’andamento dei progetti, l’amministrazione e la contabilità relativa alle attività assegnate, di concerto con il Servizio amministrativo e di controllo di AIFO, applicando con rigore le procedure di AIFO e dei finanziatori.

 

Competenze tecniche richieste.

  • Capacità di disegno e redazione di programmi paese e proposte di progetto.
  • Capacità di gestione di progettualità complesse e realtà di cooperazione nazionali.
  • Conoscere le regole dei bandi e le procedure dei principali donatori (Unione Europea, Agenzia Italiana di Cooperazione e Sviluppo e Agenzie ONU).
  • Capacità di gestione di software gestionali ed amministrativi, e strumenti di comunicazione online.

 

Requisiti richiesti.

Esperienza pregressa in progetti di cooperazione in Africa ed in paesi lusofoni.

Esperienza pregressa in posizioni di uguale responsabilità organizzative e gestionali con OnG o Organizzazioni internazionali

Buona conoscenza delle politiche, procedure e guidelines dei principali donatori internazionali.

Buona conoscenza ed esperienza del Ciclo di gestione del Progetto e Quadro Logico.

Formazione universitaria in campo sociale o gestionale.

Conoscenza ottima parlata e scritta del Portoghese (obbligatoria); altre lingue preferenziali: francese, inglese.
Durata del contratto: 1 anno con possibilità di rinnovo.

Retribuzione nell’ambito dei parametri AIFO a seguito delle esperienze professionali maturate.
Contratto: Privato
Scadenza delle domande: 28 febbraio 2018
Contatto: cv@aifo.it

Indicare nell’oggetto della mail: Paesi Lusofoni

Previous Story
CUAMM – AMMINISTRATORE DI AREA, MOZAMBICO
Next Story
Easy Soft Skills: importante valorizzare le competenze

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867