ALBANIA – ENGIM 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 4
Paese: 1
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Est Europa 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: FIER
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
Di seguito la descrizione degli obiettivi relativi alle singole realtà territoriali e settoriali precedentemente descritte.
- Migliorare il livello scolastico di circa 400 bambini e giovani che vivono difficoltà economiche e sociali, soprattutto di etnia rom e diminuire il tasso di abbandono scolastico.
- Appoggiare il processo di prevenzione e assistenza sociale, a livello individuale e familiare dei bambini e giovani coinvolti.
- Promuovere l’integrazione sociale e culturale tra la popolazione albanese e la minoranza etnica rom della prefettura di Fier.
- Arricchire la formazione basica di questi giovani e sostenere il loro processo di ricerca e di inserimento professionale e lavorativo.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2-3 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Assistenza alle lezioni scolastiche e di sostegno scolastico
- Collaborazione nelle attività di sensibilizzazione e formazione delle famiglie in occasione delle visite familiari e degli incontri con i genitori
- Collaborazione nella realizzazione di attività ludico ricreative nel Centro Giovanile;
- Affiancamento agli allenatori sportivi, sostegno all’organizzazione e realizzazione dei corsi e dei tornei sportivi
- Collaborazione realizzazione di incontri con le istituzioni locali e le imprese del territorio
- Collaborazione nella realizzazione di manifestazioni ed eventi sportivi e culturali
- Partecipazione e supporto agli incontri del programma di orientamento professionale
- Partecipazione agli incontri di pianificazione, monitoraggio e valutazione
- Supporto organizzativo dei progetti di sostegno a distanza
- Partecipazione agli incontri formativi del personale locale
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. Si ritiene di dover suddividere tra generici, che tutti i candidati devono possedere, e specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i Volontari andranno ad implementare, preferibilmente i seguenti requisiti:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della Federazione o di uno degli Organismi ad essa associati e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet;
Specifici:
- Preferibile titolo di studio in assistenza sociale, educazione o psicologia;
- Preferibile pratica sportiva di una delle seguenti discipline: calcio, basket, atletica, pallavolo;
- Preferibili conoscenze musicali, di teatro ed animazione per bambini;
- Preferibile possesso di patente auto.