FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Amahoro Onlus – Ostetrica, Burundi

Amahoro Onlus – Ostetrica, Burundi

Stage_Comunicazione
7 Marzo 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 15 marzo 2016

Disponibilità : maggio 2016

La Onlus Amahoro sta cercando un’ostetrica da inserire in un Progetto formativo assistenziale in ambito materno infantile in Burundi.

Progetto: Progetto formativo assistenziale in ambito materno infantile
Fondo: Progetto su finanziamento di Fondazione Cariverona
Durata del contratto: 12 mesi rinnovabile
Periodo: maggio 2016-aprile 2017
Natura del contratto: contratto di collaborazione

Salario: 600-800 euro/mese (secondo competenze) + oneri sociali
Altri benefit: 1viaggio a/r + vitto e alloggio nella residenza riservata al personale medico dell’ospedale +assicurazioni e visto annuale
Ferie ordinarie: sono previste 4 settimane di ferie annuali retribuite
Sede di lavoro: Hospital Autonome de Ngozi (Burundi)
Mansioni: attività formativa e assistenziale in ambito ostetrico e neonatale

Descrizione del progetto: Amahoro Onlus è una associazione impegnata con altri enti (Università di Verona, Fondazione pro Africa, Fondazione don Gnocchi ed altre) in un progetto formativo e assistenziale volto a creare figure professionali in ambito biomedico in Burundi. Amahoro ha come partner locali l’Università di Ngozi e l’Ospedale di Ngozi. La richiesta in oggetto si riferisce ad una componente del progetto finalizzato alla formazione post laurea di figure professionali in ambito ostetrico e pediatrico. Agli interessati/e viene richiesta competenza nella presa in carico della gravidanza fisiologica e patologica, l’assistenza al parto e al neonato. Capacità organizzative e didattiche nel trasmettere competenze in ambito della pratica clinica. L’attività viene svolta all’interno dell’Ospedale di Ngozi in un costituendo dipartimento materno infantile in equipe con altre figure professionali locali e italiane.
NB: su richiesta verrà inviata descrizione del progetto

Profilo professionale richiesto: diploma corso di laurea in ostetricia
Requisiti essenziali: almeno 3 anni di pratica professionale in strutture sanitarie italiane o straniere.
Costituiscono titolo preferenziale:
Pregresse esperienze professionali in ambito ostetrico in paesi a scarse risorse
Conoscenza della lingua francese e/o swahili
Non è titolo preferenziale la cittadinanza italiana
Profilo personale: disponibilità, capacità di relazione, capacità di lavorare in equipe, spirito di adattamento, flessibilità.

Come applicare: Chi è in possesso dei requisiti richiesti può inviare una lettera di motivazione a amahoro.verona@gmail.com

Includere:
1) CV; 2) Referenze in precedenti impieghi; 3) Data di disponibilità; 4) Altra documentazione
Modalità di valutazione: Analisi della documentazione ed eventuale colloquio
Scadenza per la ricezione delle proposte: 15 marzo 2016
Per informazioni: amahoro.verona@gmail.com tel. :045591786 (orario 8.30 – 14,30)

AMAHORO ONLUS Associazione di solidarietà e di cooperazione allo sviluppo
Sede operativa: Corso Porta Nuova 32 – 37122 Verona (VR)
tel.: 045 591786 email: amahoro.verona@gmail.com

Previous Story
Una nuova campagna per fermare i minerali dei conflitti
Next Story
Intersos – Quattro cinque posizioni, Nigeria, Kurdistan, Yemen, Afghanistan e Sud Sudan

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867