FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Amref - Desk officer, Roma

Amref – Desk officer, Roma

Francesca Ufficio Comunicazione
12 Aprile 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 27 Aprile 2017

La ONG Amref Italia sta selezionando un/a Desk officer per la sua operatività a Roma con frequenti trasferte in Africa.

Desk officer – African Project Manager
Sede di lavoro: Roma, con frequenti trasferte in Africa
Deadline application: 27 Aprile 2017

Scopo della funzione:
L’African Project Manager garantisce la corretta gestione – progettuale e finanziaria – dei progetti in corso in Africa e si occupa dello sviluppo delle progettualità future sotto il coordinamento e la supervisione dell’Head of Program Unit. Implementa le direzioni strategiche del settore in termini di sviluppo di nuovi progetti anche in nuovi paesi e l’acquisizione e la gestione di donatori istituzionali; fornisce dati e contenuti per i donatori non istituzionali ai colleghi dei settori di fundraising & com. È responsabile degli approfondimenti tematici di competenza in base ai progetti di cui si occupa e relativamente ai quali contribuisce alla costruzione del posizionamento istituzionale.

Attività/Compiti

Strategia:
Contribuisce – all’interno di un processo gestito dall’Head of Programs Unit – all’identificazione, sviluppo e successive revisioni della strategia programmatica del settore, nelle sue componenti di portfolio programmi, priorità tematiche e geografiche e donatori istituzionali. Contribuisce inoltre allo sviluppo delle strategie dei Paesi di competenza.

Progetti – PCM:
È responsabile della corretta scrittura e gestione dei progetti di competenza attraverso attività di pianificazione, monitoraggio e supervisione – progettuale e finanziaria – degli interventi sul campo, in stretta partnership con i referenti degli uffici in Africa -, garantendo il pieno rispetto degli accordi siglati, sia in seno al network della family sia con donatori istituzionali e non. In particolare:
Controlla e monitora la compliance rispetto alle procedure amministrative di Amref e dei donatori e trasferisce ai colleghi coinvolti nell’implementazione in loco le informazioni e il know how utili per la corretta gestione dei progetti di cui è responsabile
Assicura lo svolgimento delle attività secondo i tempi e le modalità stabile dai donatori
Supervisiona l’andamento economico e finanziario dei progetti, in accordo con l’Administrative Programs Coordinator
Analizza i documenti di progetti (rapporti narrativi e finanziari, valutazioni, case studies, etc.) con l’intento di verificare la congruità dell’avanzamento di progetto con quanto pianificato (monitoraggio) e con quanto previsto per produrre i cambiamenti previsti (valutazione)
Organizza frequenti missioni di need assessment, monitoraggio, coordinamento con gli altri uffici della family e relazioni istituzionali nei Paesi di competenza
Quando previsto, supervisiona e coordina il personale espatriato nei Paesi di competenza

Gestione e acquisizione donatori istituzionali:
In linea con gli obiettivi strategici di settore Programmi, gestisce e fidelizza i donatori istituzionali e svolge un ruolo relazionale proattivo con le istituzioni identificate ai fini delle nuove acquisizioni.

Portfolio futuro:
Implementa le direzioni strategiche definite in merito all’allargamento geografico e tematico del portfolio programmi. In particolare:
È responsabile del need assessment e della fase di analisi e identificazione dei bisogni, al fine della scrittura e presentazione di nuovi progetti, in accordo con le procedure interne e le scadenze/regole dei donatori

Approfondimenti tematici:
Approfondisce con raccolta e analisi di documenti (esterni e interni) la propria tematica di competenza per finalità interne all’area ed esterne (comunicazione/Fundraising)

Posizionamento istituzionale:
Contribuisce, in collaborazione con il Policy Advisor ed all’area Comunicazione, alla costruzione del posizionamento istituzionale in relazione alle aree tematiche di pertinenza affinché Amref Health Africa in Italia sia riconosciuta come un’organizzazione autorevole e credibile

Requisiti:

  • Titolo di studio: Laurea (costituirà titolo preferenziale laurea nel settore specifico ovvero un master post laurea / corso di perfezionamento in cooperazione)
  • Esperienza nello stesso ruolo, presso ONG, di minimo 5 anni
  • Esperienza di program management sul field, di almeno 2 anni: preferibilmente impegnato nella gestione di progetti umanitari e/o socio-sanitari
  • Ottima conoscenza delle regole e procedure dei principali donatori nazionali ed internazionali (UE, ECHO, AICS, CEI, UN, Enti Locali e Fondazioni);
  • Ottime capacità e comprovata esperienza nella gestione ed implementazione di tutte le fasi del ciclo di progetto, compresa la gestione finanziaria ed amministrativa e la produzione di reportistica
  • Ottime competenze di analisi e scrittura di report e proposte progettuali
  • Capacità di lavorare in forma costruttiva e collaborativa con tutti i settori dell’Organizzazione e con lo staff a tutti i livelli
  • Ottime capacità relazionali, in particolare nella gestione degli stakeholder interni ed esterni
  • Comprovata esperienza nella gestione delle risorse umane, anche in remote management, con attenzione alla formazione, al coaching ed alla valorizzazione dello staff
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta e possibilmente della lingua francese
  • Ottima conoscenza del pacchetto Office
  • È requisito imprescindibile la disponibilità a frequenti missioni all’estero (Africa, Europa)

Attitudini e capacità richieste:
– Aderenza alla mission di Amref Health Africa Onlus e forte motivazione per il settore
– Ottime doti relazionali e di comunicazione, capacità di interagire su più livelli
– Flessibilità e spirito di adattamento
– Capacità di lavorare in team di progetto anche trasversali
– Ottima capacità di gestione del tempo e delle risorse a disposizione

Application:
I candidati interessati ed in possesso dei requisiti richiesti sono pregati di inviare il proprio Curriculum Vitae e lettera motivazionale, comprensiva di 2 referenze, all’indirizzo di posta elettronica cv@amref.it, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 e richiamo alla Legge 15/68 art. 26 in merito a dichiarazioni mendaci e falsità negli atti, specificando nell’oggetto la posizione per la quale ci si sta candidando.

Non potendo rispondere a tutti, Amref ringrazia fin d’ora dell’invio; provvederemo a contattare direttamente solo i candidati scelti per continuare il processo di selezione.
Amref conduce processi di selezione trasparenti, non discriminatori e rispettosi del genere, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.
Per maggiori informazioni consulta il sito web www.amref.it nella sezione “Collabora con noi”.

Previous Story
Oikos – Team Leader, Mozambico
Next Story
CUAMM – Esperto di Sanità Pubblica, Sierra Leone

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867