FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Amref - Head of Communication & Fundraising, Roma

Amref – Head of Communication & Fundraising, Roma

Francesca Ufficio Comunicazione
24 Gennaio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 12 febbraio 2017

La ONG Amref Italia sta selezionando un/a Head of Communication & Fundraisingda inserire nella sua sede di Roma.

Sede di lavoro: Roma – Via Alberico II, 4 con frequenti trasferte nazionali ed internazionali
Scopo della funzione: Il/la responsabile avrà come obiettivo lo sviluppo ed il coordinamento delle attività di fundraising e comunicazione. In particolare, si occuperà di aumentare ed incrementare l’apporto dei sostenitori privati (persone fisiche, aziende e fondazioni) al fine di assicurare la sostenibilità della missione e dei progetti in corso di Amref e di consolidare e rafforzare il posizionamento istituzionale dell’Organizzazione.
Condizioni: La posizione è a tempo pieno ed è previsto un contratto di dipendenza

Contesto
Amref è la principale organizzazione sanitaria, senza fini di lucro, che opera in Africa.
La salute è la strada per lo sviluppo. E lo sviluppo globale non può non passare per l’Africa, il secondo continente più popolato al mondo e il più arretrato in fatto di salute. Dal 1957 Amref opera nelle comunità più remote dell’Africa, convinta che la salute nasca dal coinvolgimento attivo delle popolazioni, del personale locale e dei sistemi sanitari pubblici.
Amref realizza progetti volti a rafforzare i sistemi sanitari a livello locale e promuovere la formazione e la crescita del personale specializzato nel settore, sensibilizzando le popolazioni sulle tematiche fondamentali che riguardano la loro salute.
Tutti i volti di Amref in Africa – medici, assistenti sociali, infermieri, ostetriche, insegnanti, ingegneri idraulici e tecnici – provengono dalle stesse comunità che l’organizzazione sostiene. Il 97% del personale che lavora con Amref in Africa è africano. Perché siano gli Africani, ogni giorno, a prendersi cura dell’Africa.
Oggi Amref opera in oltre 30 Paesi africani con 172 progetti di promozione della salute garantendo assistenza medica alle popolazioni locali sia nei centri sanitari che con unità mobili, sia attraverso la formazione ostetriche e personale sanitario. Le cure degli operatori Amref arrivano anche lì dove nessuno può andare, nelle aree estremamente isolate, grazie ai Flying Doctors – “Dottori Volanti” – che portano cure mediche specialistiche a bordo di piccoli aerei attrezzati come unità mobili.
Oltre che in Africa, la rete internazionale di Amref è attiva in altre 11 sedi in Europa, Stati Uniti e Canada. Forte dell’esperienza nelle comunità africane, dove malattie e carenze di personale sanitario sono sfide quotidiane, Amref opera anche nella realtà italiana, realizzando progetti volti a sensibilizzare, educare ed agire, per promuovere il diritto alla salute. Perché in un mondo aperto e globalizzato bisogni e diritti non hanno confini geografici.

Attività/Compiti:

  • Definisce e gestisce, in accordo con la Direzione Generale, l’intero processo di comunicazione e di fundrising dell’organizzazione, in linea con le linee strategiche di budget e con il chiaro obiettivo di massimizzare le performance di anno in anno, garantendo il raggiungimento dei risultati economici attesi attraverso un rapporto costi benefici che sia efficace ed efficiente.
  • Identifica la strategia da attuare e le azioni da compiere per la raccolta fondi e la comunicazione favorendo i processi intrasettoriali ed intersettoriali in allineamento con la strategia organizzativa.
  • Implementa e valuta con approccio critico ed innovativo tutte le principali attività di comunicazione (digital, ufficio stampa, testimonial, eventi, media relations, etc) e di raccolta fondi quali direct marketing, digital fundraising, grandi donatori e lasciti, corporate fundraising.
  • Contribuisce all’aumento del numero di donatori e dell’ammontare donato attraverso un’efficace pianificazione dell’attività di comunicazione e di raccolta fondi, con l’obiettivo di consolidare rapporti duraturi e continui con i donatori.
  • Coordina e gestisce le risorse di propria competenza.
  • Definisce gli obiettivi del settore individuando con lo staff i piani operativi della raccolta fondi e della comunicazione supervisionando, altresì, le attività dei referenti delle differenti aree che compongono l’ufficio comunicazione e fundraising.
  • Rappresenta l’organizzazione presso tutti gli stakeholders interni ed esterni, garantendo il consolidamento e la creazione di reti e network nell’ambito raccolta fondi e comunicazione ed incrementando la visibilità e la conoscenza del brand.
  • Partecipa alla gestione di Amref in Italia attraverso il Senior Management Team (SMT), condividendo le decisioni più rilevanti al fine di creare le migliori sinergie idonee a far convergere il lavoro dei diversi settori nel perseguimento degli obiettivi dell’intera organizzazione.

Attitudini e capacità richieste:

  • Aderenza alla missione ed ai valori di Amref
  • Comprovata esperienza nel coordinamento di gruppi di lavoro anche in remote management oltre che elevate competenze manageriali di coordinamento e leadership
  • Esperienza lavorativa diretta nel settore della raccolta fondi e comunicazione di almeno 5 anni con funzione di coordinamento e sviluppo, presso ONP
  • Competenze nell’ambito della comunicazione, in particolare di quella sociale e digitale
  • Competenze nell’ambito del direct marketing, sviluppato preferibilmente all’interno di organizzazioni non profit
  • Competenze nell’ambito del web marketing e digital fundraising
  • Ottima conoscenza delle normative fiscali in materia di raccolta fondi
    Pianificazione e monitoraggio di budget
  • Esperienza di piani di comunicazione integrata (interna ed esterna)
  • Esperienza di reportistica e misurazione KPIs
  • Conoscenza delle principali leve di marketing e comunicazione
  • Ottime doti comunicative e di public speaking
  • Ottime capacità di costruzione di relazioni di differente tipo e livello
  • Capacità a lavorare sotto pressione e in situazioni di stress
  • Dinamicità e determinazione
  • Ottima conoscenza della lingua Inglese (scritto e parlato)
  • Ottime conoscenze informatiche

Requisiti desiderati:

  • Gradita conoscenza di strumenti specifici di project management
  • Preferibile conoscenza del programma di sostegno a distanza
  • Capacità di analisi e risoluzione creativa dei problemi
  • Capacità di pianificare ed organizzare il lavoro proprio e altrui

Application: Inviare lettera di presentazione e CV con l’indicazione di almeno tre referenze all’indirizzo email cv@amref.it con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 e richiamo alla Legge 15/68 art. 26 in merito a dichiarazioni mendaci e falsità negli atti, specificando nell’oggetto dell’email la posizione per la quale ci si sta candidando.

Non potendo rispondere a tutti, Amref ringrazia fin d’ora dell’invio; provvederemo a contattare direttamente solo i candidati scelti per continuare il processo di selezione.
Amref conduce processi di selezione trasparenti, non discriminatori e rispettosi del genere, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91. Per maggiori informazioni consulta il sito web www.amref.it nella sezione “Collabora con noi”.

Previous Story
Green Cross Italia – Capo Progetto, Senegal
Next Story
CVM – Cooperante con competenza in ingegneria civile, Etiopia

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867