AMREF – High Value Donors Coordinator, Roma
Luogo di lavoro: Italia
High Value Donors Coordinator
Background:
AMREF è la principale organizzazione sanitaria africana, con base in Africa. Dalla sua fondazione nel 1957 a Nairobi, promuove e gestisce ogni anno centinaia di progetti in 14 paesi dell’Africa orientale. Dall’assistenza medica ai progetti idrici, dalla formazione di personale sanitario al lavoro a fianco dei ragazzi di strada, AMREF coinvolge attivamente le comunità africane affinché siano esse stesse a guidare il proprio sviluppo.
AMREF Italia si sta strutturando con un nuovo assetto all’interno del settore Fundraising ed intende perseguire nuove strategie di approccio e di raccolta fondi tramite le aziende, allo scopo di rafforzare il suo sostegno per lo sviluppo dell’Africa.
Scopo generale della funzione
Scopo diretto della funzione è quello di incrementare la raccolta fondi da individui (major e legacy) e da aziende in accordo con le linee guida strategiche del settore raccolta fondi e comunicazione di Amref Health Africa in Italia. In stretta sinergia con l’Head of Communication & Fundraising, l’High Value Donors Coordinator (HDVC) assicura la continua crescita dell’area, attraverso la costruzione ed il rafforzamento di relazioni con donors chiave impostando efficaci strategie di acquisizione, mantenimento e fidelizzazione dei donatori basate su di un approccio dinamico, innovativo e personalizzatoAcquisizione di nuove imprese partner
Responsabilità ed attività
L’High Value Donors Coordinator (HDVC) è responsabile di sviluppare le attività relative alla sua area secondo le linee guida organizzative e di settore, coordinando e gestendo in modo efficacie ed efficiente le risorse a sua disposizione, sia umane che finanziarie, con l’obiettivo di raccogliere fondi attraverso major donors privati, legacy donors e partnership aziendali.
Nello specifico:
1) Strategia
È responsabile di definire insieme al Capo Settore ed in sinergia con l’area Comunicazione e la Digital Unit, una strategia innovativa ed efficacie per l’acquisizione e gestione di high value donors, che possa consentire gli obiettivi di raggiungimento di budget e raccolta fondi previsti per l’area, il settore e l’intera Organizzazione.
2) Fundraising
- Realizzare e monitorare la creazione di iniziative di raccolta fondi focalizzate all’acquisizione di high value donors, attraverso strumenti innovativi, nonché l’ideazione di progetti ed eventi specifici
- Mantenere l’organizzazione competitiva nel settore, esplorando nuovi canali ed opportunità
- Supervisionare l’elaborazione di progetti da proporre ai donatori, partendo dall’analisi del contesto e dei dati a disposizione dell’Organizzazione, per poter ricercare target e categorie definite di donatori a cui rivolgersi
- Pianificare, gestire, monitorare e valutare le azioni di fidelizzazione dei donatori con particolare attenzione ai networks dell’organizzazione, per la massimizzazione dei risultati di raccolta fondi derivanti da attività di coinvolgimento attraverso cicli di comunicazione efficaci
- Gestire in prima persona relazioni strategiche con donatori già acquisiti, prevedendo incontri e meeting nonché azioni personalizzate
- Sviluppare piani di acquisizione di prospect high value donors attraverso l’impostazione di analisi dei dati e l’implementazione di attività di profilazione
- Assicurare il flusso efficace di informazioni con il Settore Programmi allo scopo di definire e realizzare proposte efficaci per acquisire, mantenere e valorizzare i donatori High Value
- Collaborare nella definizione ed elaborazione del budget di area e degli strumenti di monitoraggio delle attività dell’area
- Implementare lo sviluppo della campagna di raccolta fondi tramite lasciti testamentari e l’impostazione del ciclo di comunicazione dedicato ai donatori testamentari in sinergia con i major donors
- Gestire incontri con donatori chiave insieme ai responsabili dell’area o al direttore della raccolta fondi
- Garantire il flusso di informazioni rilevanti e allo scopo di creare sinergie efficaci con le altre aree del settore
3) Coordinamento
- Coordinare lo staff dell’area, in sinergia con il Capo Settore
- Supervisionare, monitorare e valutare le attività implementate, analizzando I risultati ed intervenendo con aspetti migliorativi
Abilità e competenze richieste
- Impegno e adesione ai valori e alla mission di Amref Health Africa
- Laurea in economia marketing scienze della comunicazione public relations, o campi affini
- Almeno 3-5 anni di comprovata esperienza nel coordinamento di aree della raccolta fondi
- Ottima conoscenza della lingua inglese
- Capacità di analisi e budgeting
- Conoscenze di elementi di project management e di altri strumenti di pianificazione
- Negotiation skills, esperienza di management di business partners o interlocutori di alto livello
- Ottimo utilizzo dei basilari strumenti informatici
- Capacità di analisi e di uso di strumenti di reporting
- Forte predisposizione al lavoro di squadra
- Ottime doti comunicative e di public speaking
- Ottime capacità di costruzione di relazioni di differente tipo e livello
- Capacità a lavorare sotto pressione e in situazioni di stress
- Dinamicità e determinazione
- Capacità di visione
Sede lavorativa: Roma
Application
I candidati interessati sono pregati di inviare il proprio Curriculum Vitae e lettera motivazionale, comprensiva di 2-3 referenze, all’indirizzo di posta elettronica cv@amref.it, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03, specificando nell’oggetto la posizione per la quale ci si sta candidando.
Non potendo rispondere a tutti, Amref ringrazia fin d’ora dell’invio; provvederemo a contattare direttamente solo i candidati scelti per continuare il processo di selezione.
Amref conduce processi di selezione trasparenti, non discriminatori e rispettosi del genere, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91.
Per maggiori informazioni consulta il sito web www.amref.it nella sezione “Collabora con noi”.