FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Anladi – Ingegnere civile, Eritrea

Anladi – Ingegnere civile, Eritrea

Francesca Ufficio Comunicazione
29 Novembre 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 15 dicembre 2016
Disponibilità: gennaio/febbraio

La ONG Anladi sta selezionando un/a Ingegnere civile/edile per la sua operatività in Eritrea. Durata 6 mesi rinnovabili.

Ingegnere civile/edile o equivalente ad Asmara-Eritrea
Dipartimento: Unità Progettazione
Sede: Asmara – Eritrea
Salario: La retribuzione sarà proporzionata all’esperienza pregressa
Tipologia e durata Contratto: Contratto a Progetto, max 6 mesi

Obiettivo
Il collaboratore/la collaboratrice avrà il compito di monitorare e supervisionare i lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso dell’ospedale Pediatrico di Asmara, svolti da un impresa locale eritrea.

Principali compiti e responsabilità
Il Capo Cantiere, riportando direttamente al Direttore dei lavori in Italia, avrà le seguenti responsabilità:

  • Gestione degli operai in collaborazione con l’azienda locale appaltatrice;
  • Gestione degli approvvigionamenti;
  • Verifica del corretto avanzamento del cantiere come da progetto;
  • Controllo del materiale in entrata ed in uscita dal cantiere;
  • Verifica del rispetto delle norme di sicurezza;
  • Coordinamento col direttore di cantiere al fine di reperire informazioni utili alla compilazione dello Stato Avanzamento Lavori;
  • Interazione con il direttore dei lavori al fine di garantire la buona esecuzione dei lavori.

Competenze richieste
Il Capo Cantiere ideale ha i seguenti requisiti:

  • Diploma di geometra, oppure laurea in ingegneria civile o edile;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta;
  • Esperienza maggiore di cinque anni in imprese di medie dimensioni all’interno di cantieri infrastrutturali;
  • Disponibilità a trasferirsi in Eritrea per un periodo di almeno tre mesi.

Capacità richieste

  • Disponibilità a interagire e collaborare con Staff internazionale e locale;
  • Gestione di attività in situazione di stress;
  • Risoluzione dei problemi in autonomia con approcci innovativi e creativi;
  • Pianificazione e implementazione di strategie;
  • Orientamento ai risultati
    Predisposizione alle relazioni interpersonali;
  • Ottima capacità organizzativa e di lavoro in gruppo;
  • Ottima capacità di reportistica e schematizzazione.

Per candidarsi, inviare proprio CV, corredato da almeno 1 referenza e lettera di presentazione entro il 15 Dicembre 2016 all’indirizzo:  info@annulliamoladistanza.org con oggetto “AnlaDi2016”.
Richiediamo, gentilmente, di astenersi dall’inviare CV se non in possesso delle competenze e requisiti richiesti.
Informiamo che solamente i candidati pre-selezionati riceveranno una risposta.

Previous Story
ICU – Agronomo, Giordania
Next Story
Cesvi – Project Manager, Siracusa

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867