FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Apurimac - Amministratore Progetto, Nigeria

Apurimac – Amministratore Progetto, Nigeria

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Giugno 2015
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Candidature entro: 30 giugno 2015

Ruolo: Amministratore Progetto

Progetto: State and non-state actors cooperation in consolidating an architecture of peace in Plateau State – phase 2

Finanziato da: European Union, Support in promoting confidence-building, mediation, dialogue and reconciliation in Plateau State, Nigeria Instrument for Stability

Durata: 12 months

Luogo di lavoro: Jos, Nigeria

Scadenza: 30 giugno 2015

 

Premessa

Apurimac onlus è nata nel 1992, è riconosciuta dal MAE e da più di vent’anni sviluppa progetti con i missionari agostiniani presenti in 54 paesi nel Mondo.

Ha una sede operativa ed una legale a Roma.

APURIMAC onlus investe sulla creazione di reti di collaborazione fra vari soggetti nei PVS per divulgare il concetto di condivisione di responsabilità.

In Nigeria, dove lavora dal 2006, ha creato un network di 60 associazioni locali per promuovere un programma di peacebuilding. In Perù ha creato una rete per studiare ed intervenire sulla mancata registrazione anagrafica, mentre in Algeria sta lavorando per incrementare un programma rivolto alle donne che già comprende diverse associazioni locali.

 

Ruolo e responsabilità

  • Aggiornamento contabilità di progetto seguendo le line guida del donatore (Delegazione Unione Europea di Nigeria)
  • Controllo fatture
  • Riconciliazione cassa/banca
  • Analisi scostamenti di budget
  • Elaborazione emendamenti di budget in linea con le linee guida del donatore
  • Elaborazione rapporti intermedi interni (mensili)
  • Elaborazione rapporti intermedi per il donatore
  • Gestione e rispetto procedure interne
  • Gestione e rispetto procedure donatore
  • Gestione attività logistiche (acquisti, assegnazione mercati, servizi)
  • Gestione risorse umane locali secondo la legge vigente in Nigeria
  • Formazione amministrativa e finanziaria allo staff locale e al personale impiegato dai partner locali

 

 

Requisiti

  • Laurea in Economia e Commercio o equivalente
  • Almeno 5 anni di esperienza come amministratore progetto in una ONG
  • Ottima conoscenza delle procedure amministrative dell’Unione Europea
  • Ottima conoscenza della lingua inglese (scritto e parlato)
  • Ottima conoscenza del Pacchetto Office, in particolare Excel
  • Ottima conoscenza utilizzo data base per inserimento dati amministrativi
  • Capacità di problem solving
  • Capacità di lavoro in gruppo
  • Flessibilità
  • Abilità a lavorare sotto pressione

 

Come applicare

Inviare curriculum vitae aggiornato (Italiano e/o Inglese)

Lettera di motivazione (italiano e/o inglese)

Indicare almeno tre referenze con email e numero di telefono

Inviare CV e lettera di motivazione a: info@apurimac.it, specificando nell’oggetto Amministratore Progetto Nigeria 2015

 

Solo i candidati selezionati saranno contattati.

Previous Story
Campo di lavoro in UNGHERIA – Nograd
Next Story
Concorso “NUTRI(AMO) IL FUTURO” 2015

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867