FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Apurimac Onlus - Consulente Sportello Orientamento al Lavoro, Roma

Apurimac Onlus – Consulente Sportello Orientamento al Lavoro, Roma

Francesca Ufficio Comunicazione
3 Gennaio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 12 gennaio 2017
Disponibilità: 23 gennaio 2017

Introduzione: 
APURIMAC ONLUS  è  una Associazione nata nel 1992, riconosciuta ONG nel 2003. Dalla sua nascita realizza progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo, iniziative di tutela dei diritti umani, percorsi di educazione alla pace e promozione del volontariato. Oggi, Apurimac Onlus, è attiva in 3 paesi principali. Italia: sensibilizza, forma volontari e opera in contesti di emergenza sociale;  Perù:  realizza progetti di sviluppo nei settori salute, formazione e identità;  Kenya: promuove la tutela dei diritti umani attraverso corsi di formazione professionale per giovani e donne in difficoltà e percorsi di dialogo e pacificazione.

Figura richiesta: Consulente Sportello Orientamento al Lavoro

Luogo di intervento: Roma – Tor Bella Monaca

Contesto:
Nell’ambito del progetto realizzato da Apurimac Onlus sul territorio di Tor Bella Monaca a Roma, negli spazi della Parrocchia di S. Rita, a favore dei diritti dell’infanzia e del supporto alla genitorialità,si ricerca un consulente di orientamento al lavoro.

Il progetto prevede l’attivazione di uno sportello di orientamento al lavoro, attivo per 30 ore mensili, per 7 mesi, che operi congiuntamente su un piano motivazionale e su un piano informativo e di sostegno alla genitorialità.

L’attività dello sportello, attraverso unconsulente specializzato, si affianca sinergicamente al sostegno psicologico ed al lavoro pedagogico attraverso la disseminazione di informazioni e la realizzazione di colloqui individuali per:

  • fornire informazioni riguardo le opportunità di impiego sul territorio;
  • offrire un orientamento adeguato rispetto alle diverse tipologie di richieste nell’ambito del lavoro e/o della formazione;
  • bilancio delle competenze e valutazione dei bisogni della persona alla ricerca di impiego;
  • supporto nella compilazione e al potenziamento del curriculum vitae e nell’utilizzo degli strumenti di ricerca di lavoro;
  • orientamento alla fruizione dei servizi territoriali presenti a favore della formazione e dell’inserimento lavorativo;
  • guida alla tipologia, elaborazione, richiesta e organizzazione dei documenti necessari per la ricerca di impiego e per la contrattualizzazione.

Requisiti richiesti:

  • laurea specialistica (preferenza per le Lauree sociali e giuridiche);
  • comprovata esperienza nel settore dell’orientamento al lavoro;
  • comprovata conoscenza dell’area di intervento e dei servizi disponibili;
  • conoscenza delle caratteristiche del sistema d’istruzione e della formazione;
  • conoscenza della legislazione del lavoro (forme contrattuali, modalità di assunzione, sgravi per le assunzioni);
  • conoscenza della procedura per la richiesta di permesso di soggiorno per motivi di lavoro;
  • competenze metodologiche per la conduzione di colloqui e capacità di ascolto;
  • padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, ecc.).

Lingua: Padronanza della lingua inglese.

Requisiti Preferenziali:

  • conoscenza delle lingue francese, rumeno e spagnolo
  • corsi di specializzazione, della durata minima di 20 ore, in materie attinenti al settore di impiego;

Sede di lavoro: Roma, Tor Bella Monaca.

Condizioni di impiego: incarico di 30 ore al mese.

Disponibilità: 23 gennaio 2017

Durata: 7 mesi

Come candidarsi:

invio del CV accompagnato da lettera di presentazione, (con autorizzazione al trattamento dei dati personali D.lgs. 196/2003)agli indirizzi: italia@apurimac.it, e in cc i.orlandi@apurimac.it entro le ore 18.00 del 12 gennaio 2017, con oggetto “Consulente Sportello Orientamento al lavoro”.

Modalità di selezione: Solo i candidati preselezionati saranno contattati entro il 16 gennaio 2017 per effettuare un colloquio valutativo.

Previous Story
MEDICUS MUNDI ITALIA – COORDINATORE SOCIO-SANITARIO, KENYA
Next Story
Africa Mission – Capo Progetto, Uganda

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867