FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Apurimac Onlus - UN pePERUncino PER I DIRITTI A 4000 METRI

Apurimac Onlus – UN pePERUncino PER I DIRITTI A 4000 METRI

Francesca Ufficio Comunicazione
27 Aprile 2017
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Volontariato Italia

Ambito: Sanità e grandi Malattie

Stato del bando: Aperto

Età minima: 16

Età massima: 99

Area geografica: 6

Paese: 32

Ente: 58


DIVENTA VOLONTARIO pePERUncino 2017

Il 10 e l’11 Giugno scendi in piazza e contribuisci alla difesa di un diritto fondamentale: IL DIRITTO ALLE CURE

Con pePERUncino, da oltre 5 anni, raccogliamo fondi a sostegno del programma socio – sanitario che realizziamo nella regione andina dell’ Apurimac in Perù. La nostra clinica mobile e i nostri dottori ogni anno riescono a raggiungere i villaggi più isolati e a curare circa 6000 persone, che a causa dell’isolamento geografico non possono accedere ad ospedali e cliniche.

Come sostenerci: 

  •  Diventa volontario pePERUncino e fai arrivare la solidarietà a 4000 metri. Supportaci nei nostri banchetti. Siamo in tutta Italia. Scopri il banchetto più vicino a casa tua. Sarà un modo per conoscere nuove persone e dedicare un pò del tuo tempo al Perù Scopri QUI come fare. 
  • Organizza il tuo banchetto pePERUncino 2017. Trova il posto adatto nella tua città, coinvolgi i tuoi amici. Penseremo noi a spedirti le piantine e tutto il necessario. Sarà un week end diverso e divertente all’insegna della solidarietà!

 

Nel 2016 sono scesi in piazza 400 volontari, grazie ai quali abbiamo distribuito 6.000 piantine e raccolto circa 40.000 euro. Grazie ai fondi raccolti nelle piazze d’Italia nel 2016 abbiamo realizzato in Perù:

– Laboratori di sensibilizzazione a una corretta alimentazione rivolti ai più piccoli e alle loro famiglie;
– Attività di sostegno sociosanitario domiciliare per gli anziani che vivono nelle zone più isolate delle Ande;
– Supporto ai casi speciali, soprattutto bambini, colpiti da particolari malformazioni, traumi o ustioni;
– Ulteriore rafforzamento delle campagne sanitarie sulle Ande.

Diventa volontario pePERUncino e fai arrivare la solidarietà a 4000 metri.

Previous Story
#DivestDAPL – Chiediamo a Intesa San Paolo di disinvestire dall’oleodotto che viola i diritti umani e le terre Sioux
Next Story
Non3mo: aperto il bando Servizio Civile SISMA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867