FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato APURIMAC ONLUS - VOLONTARI IN ITALIA E PERU'

APURIMAC ONLUS – VOLONTARI IN ITALIA E PERU’

Francesca Ufficio Comunicazione
16 Ottobre 2018
Volontariato

Età: vario

Durata: da 6 a 12 mesi

Tipo di programma: Volontariato Estero

Ambito: Sanità e grandi Malattie

Stato del bando: Aperto

Età minima: 18

Età massima: 47

Area geografica: Cusco

Paese: Perù

Ente: Apurimac Onlus


APURIMAC Onlus offre la possibilità di vivere un’esperienza di volontariato sia in Italia sia all’estero.

Per i progetti di volontariato in Italia e all’estero, in Perù, APURIMAC Onlus ricerca diverse figure dal volontario generico fino ai profili specializzati. Potrai mettere a disposizione il tuo tempo e la tua professionalità per sostenere l’organizzazione nelle sue iniziative.

In Italia potrai:

1. partecipare ai nostri banchetti/mostre di sensibilizzazione e informazione nei centri commerciali, nei teatri e nelle piazze italiane. Il banchetto è l’occasione per avvicinare molte persone, raccogliere fondi e far conoscere i nostri progetti nel Sud del mondo

2.promuovere, partecipare ed organizzare eventi che senza il tuo aiuto ed entusiasmo non potremmo realizzare: aperitivi solidali, mostre fotografiche, convegni, cene solidali, concerti, e ogni altra iniziativa che vorrai suggerire o proporre

3.coinvolgere i media locali per far conoscere i nostri progetti e le nostre iniziative

4.coinvolgere i partner locali, ad esempio le Proloco, associazioni culturali o circoli, per organizzare eventi a sostegno dei nostri progetti;

5.essere un nostro cyber-volontario: se la tua disponibilità di tempo è minore di quanto vorresti, puoi darci il tuo fondamentale supporto facendo conoscere Apurimac e le nostre iniziative attraverso il web e con i social network

6.documentare: se sei fotografo o video reporter ci puoi aiutare facendo documentazione in Italia e all’estero

7.informare: se sei un giornalista o un comunicatore puoi fare sensibilizzazione ed aiutarci a promuovere i nostri progetti di cooperazione

In Perù

1. Volontariato generico: ogni anno i nostri referenti in Perù ci inviano una lista di figure di volontariato a breve e lungo termine. Questo programma di volontariato è generico ma prevede l’inserimento dei volontari selezionati nei progetti e con mansioni specifiche concordate con i responsabili in loco

2. Volontariato specializzato: se sei un dottore o infermiere puoi partire con noi come volontario specializzato all’interno del programma sanitario nel poliambulatorio di Cusco o nelle campagne sanitarie in Apurimac.

Clicca qui e compila il form Diventa Volontario

Previous Story
DONA I TUOI PASSI A #INCAMMINOXCLIMA, OGNI PASSO CONTA!
Next Story
PAOLO VI, IL GRANDE PAPA DELLA MODERNITÀ

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867