FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Apurimac - Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi

Apurimac – Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi

Francesca Ufficio Comunicazione
23 Luglio 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza per l’invio delle candidature il 31 luglio 2019

Apurimac Onlus, socio FOCSIV, è una Associazione non profit di volontariato di ispirazione cristiana che costituisce uno strumento di promozione umana e sociale per la missione propria dell’Ordine Agostiniano.

Si occupa di cooperazione e solidarietà internazionale e nazionale con l’obiettivo di portare un cambiamento sociale positivo sul territorio, con particolare attenzione ai più vulnerabili. Opera in Perù, Italia e Kenya.

Sede: Roma, Viale Gabriele d’Annunzio 101

Tipologia di contratto: a tempo determinato, 12 mesi, CCNL terziario

Decorrenza presunta e durata incarico: settembre 2019

Impegno richiesto: full time

 

Ruolo

Il/la responsabile avrà come obiettivo, in accordo con la Direzione e il Consiglio Direttivo, lo sviluppo e coordinamento delle attività dell’ufficio sia nell’ambito della Raccolta Fondi che della Comunicazione dell’intera attività ordinaria e straordinaria dell’Associazione.

L’obiettivo è quello di accrescere l’apporto dei sostenitori privati, intesi come persone fisiche e aziende, al fine di contribuire alla sostenibilità dell’associazione e dei suoi progetti. Allo stesso tempo lavora per il posizionamento dell’Associazione a livello nazionale e la diffusione dei suoi valori attraverso attività di ufficio stampa e promozione territoriale.

Il candidato avrà la responsabilità di tutte le attività di Comunicazione e Raccolta Fondi, sovraintenderà, quindi, alle funzioni in questione gestendo e coordinando il personale dedicato al database, al direct marketing, al digital fundraising, ai grandi donatori, agli eventi, ai media e al corporate.

Sarà inoltre responsabile di definire i piani strategici definendone e monitorandone i budget di spesa e gli obiettivi da raggiungere.

Cerchiamo una persona propositiva che abbia una visione strategica della raccolta fondi e possa, grazie al proprio operato, coordinare e sviluppare il settore.

 

Principali mansioni

  • Elaborare e concordare con Direzione e Consiglio Direttivo il piano strategico annuale di fundraising e comunicazione e attuare un monitoraggio costante;
  • elaborare e concordare con Direzione e Consiglio Direttivo nel dettaglio il budget annuale di investimenti e gli obiettivi di fundraising e comunicazione;
  • coordinare e supervisionare le attività delle risorse delle differenti aree che compongono l’ufficio di comunicazione e fundraising;
  • implementare, valutare e supervisionare le attività di raccolta fondi quali: direct marketing, digital fundraising, grandi donatori, lasciti, eventi;
  • elaborare e concordare con Direzione e Consiglio Direttivo il piano editoriale dell’Organo informativo associativo e la relativa produzione;
  • contribuire a sviluppare le competenze tecniche e professionali delle risorse umane dell’ufficio;
  • gestire lo scambio e interazione con gli altri settori. In particolare sarà responsabile della gestione e implementazione dei piani di comunicazione dei progetti in essere e futuri;
  • gestire i rapporti con i fornitori legati all’implementazione di tutte le azioni del piano in coordinamento con il Responsabile Amministrativo;

 

Requisiti professionali minimi richiesti

  • Laurea o formazione equivalente in materie economiche, comunicazione, marketing;
  • Esperienza lavorativa diretta nel settore della raccolta fondi di almeno 5 anni con funzioni di coordinamento e sviluppo;
  • Competenze nell’ambito della comunicazione, in particolare di quella sociale;
  • Competenze nell’ambito del direct marketing;
  • Competenze nell’ambito del web marketing e digital fundraising;
  • Conoscenza con esperienza di software donatori;
  • Conoscenza con esperienza di piattaforme Newsletter;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese;
  • Ottima conoscenza dei principali pacchetti informatici.
  • disponibilità a trasferte sul territorio nazionale e internazionale.

 

Competenze attitudinali rilevanti

  • Condivisione dei valori dell’associazione
  • Ottima conoscenza dello spagnolo;
  • Spiccate attitudini di problem solving e autonomia gestionale.
  • Capacità di interagire e collaborare in termini di pianificazione e coordinamento con interlocutori diversi.
  • Dinamicità, proattività e creatività

 

Conoscenze tecniche rilevanti

  • Conoscenza con esperienza della piattaforma WORDPRESS
  • Conoscenza con esperienza del software di editing immagini e impaginazione Photoshop
  • Conoscenza con esperienza delle tecniche di video
  • Conoscenza con esperienza dei programmi: Word, Excel, PowerPoint
  • Conoscenza con esperienza di tecniche di comunicazione integrata, ufficio stampa e storytelling

Invio candidature

Inviare la propria candidatura corredata dal cv , lettera di accompagnamento con 3 nominativi di referenze in pdf scrivendo nell’oggetto “Responsabile Comunicazione e Raccolta Fondi 2019” a v.villa@apurimac.it  entro il 31 luglio 2019.

 

Nota: solo i candidati preselezionati saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

Previous Story
ProgettoMondo Mlal – Responsabile tecnico Nampula – Mozambico
Next Story
La diversità delle Ong è una ricchezza

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867