FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Apurimac - Supervisore Socio Educativo Roma

Apurimac – Supervisore Socio Educativo Roma

Francesca Ufficio Comunicazione
17 Ottobre 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza per l’invio delle candidature 31 ottobre 2019

Apurimac ETS, socio FOCSIV, sta selezionando un/a Supervisore Educativo da inserire nella sua operatività in Italia.

Durata 15 mesi. 

Supervisore Educativo – Italia

Contesto

Apurimac ETS è una Associazione non profit di volontariato di ispirazione cristiana che costituisce uno strumento di promozione umana e sociale per la missione propria dell’Ordine Agostiniano.

Si occupa di cooperazione e solidarietà internazionale e nazionale con l’obiettivo di portare un cambiamento sociale positivo sul territorio, con particolare attenzione ai più vulnerabili.

Opera in Perù, Italia e Kenya.

L’associazione Apurimac Onlus, nell’ambito del progetto “Tor Bell’Infanzia. Promozione del benessere socio-educativo dei bambini nella fascia d’età 0-6 anni del quartiere di Tor Bella Monaca, Roma” ricerca la figura di supervisore educativo.

Mansioni principali

  • Favorire l’autoriflessione e la ricerca di risorse nonché la risoluzione di difficoltà all’interno del gruppo di educatori
  • Favorire il lavoro di gruppo con focus sulle dinamiche e sulla comunicazione di gruppo
  • Favorire l’individuazione di obiettivi comuni, valorizzando le diversità e le competenze individuali
  • Supportare il gruppo di lavoro nell’analisi dei singoli casi
  • Supportare il gruppo e i singoli educatori nell’elaborazione delle attività ordinarie quotidiane
  • Favorire la mediazione in caso di conflittualità all’interno del gruppo di educatori
  • Fornire strumenti di osservazione oggettiva per l’analisi dei casi
  • Lavorare sui punti di forza di ogni educatore

Studi e conoscenze richiesti

  • Laurea in psicologia con abilitazione all’esercizio professione psicologo
  • esperienza nel settore psico-socio-educativo rivolto a minori
  • possesso della polizza per la responsabilità civile professionale

Competenze e soft skills richieste

  • Ottima capacità di dialogo e gestione dei conflitti
  • Predisposizione al lavoro di supervisione
  • Ottima capacità relazionale ed empatica ed ottimo livello di ascolto attivo
  • Spiccate capacità relazionali e di comunicazione
  • Predisposizione etica e morale al lavoro di supervisione

Saranno ritenuti criteri preferenziali

  • Esperienza pregressa con equipe di educatori che lavorano con la prima infanzia

RUOLO: Supervisore Educativo

SEDE DI LAVORO: Parrocchia Santa Rita, Tor Bella Monaca, Roma, Via Acquaroni 71

DISPONIBILITA: immediata

IMPIEGO: Consulenza/part time

Inviare C.V. e lettera di motivazione (max 1 pagina) all’indirizzo v.villa@apurimac.it inserendo nell’oggetto: “Candidatura Supervisore Educativo” entro il 31 ottobre 2019.

Previous Story
AGILE PROJECT MANAGEMENT: UNA METODOLOGIA DIVENUTA MENTALITÀ | NOVEMBRE – DICEMBRE 2019
Next Story
APPROCCIO DI GENERE NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE | NOVEMBRE – DICEMBRE 2019

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
Codice Fiscale 80118050154 - Tel. 06 687 7867