ARGENTINA – ENGIM 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 3
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – America Latina 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: AVELLANEDA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Promuovere l’istruzione di base, innalzare il livello d’istruzione e creare le premesse per l’accesso ad un’educazione superiore a favore di almeno 200 tra bambini e giovani in condizione di vulnerabilità
- Favorire lo sviluppo e la formazione integrale di almeno 200 minori realizzando attività di prevenzione
- Migliorare le condizioni alimentari e sanitarie di almeno 150 bambini
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n° 1-2-3-4 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Collaborazione nella preparazione dei pasti e organizzazione del servizio mensa
- Supporto alle attività di sostegno scolastico (supporto in aula agli educatori)
- Supporto nella realizzazione delle attività ludico-ricreative per l’educazione informale dei minori: laboratori ludico-ricreativi (orto, manualità, canto, musica,…)
- Collaborazione alle attività formative di orticoltura ed allevamento di animali da cortile.
- Accompagnamento minori in escursioni all’interno della città
- Organizzazione e realizzazione dei corsi di educazione alimentare e igienico-sanitaria per minori
- Partecipazione attiva alle riunioni di pianificazione e valutazione.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n°1-2-3-4
- Preferibile formazione in assistenza sociale, educazione
- Preferibile discreta conoscenza della lingua spagnola
- Preferibile conoscenze in agricoltura ed allevamento animali da cortile