FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro ASIA – Desk Sostegno a Distanza, Roma

ASIA – Desk Sostegno a Distanza, Roma

Francesca Ufficio Comunicazione
13 Aprile 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 18 aprile 2017

La ONG Asia sta selezionando un/una figura per la posizione di Desk Sostegno a Distanza per la sua sede di Roma.

Desk Sostegno a Distanza
TERMINE massimo per la presentazione delle candidature: 18/04/2017
INQUADRAMENTO: contratto a tempo determinato con tre mesi di prova
SEDE DI LAVORO: Roma

DESCRIZIONE: Per il settore Sostegno a Distanza cerchiamo una persona motivata e proattiva, che abbia un interesse spiccato per le tematiche della cooperazione, in particolare nei paesi dove ASIA opera (Tibet, India, Nepal, Mongolia, Birmania). Deve essere una persona attenta, precisa e affidabile, preferibilmente con precedente esperienza di lavoro o volontariato in altre ONG. La persona dovrà inizialmente coordinarsi con la Responsabile del settore nella gestione dei progetti, del database e di alcuni aspetti amministrativi, nei rapporti con i sostenitori e le controparti locali, nelle attività di sensibilizzazione e di promozione del SAD, per poi assumere piene responsabilità gestionali su alcuni dei progetti.

Compiti:

  • Inserimento dati anagrafici e amministrativi;
  • Aggiornamento database e archivio cartaceo;
  • Gestione schede beneficiari e comunicazione con le controparti in loco;
  • Stesura, controllo e monitoraggio progetti, dalla sede e con specifiche missioni;
  • Gestione dei rapporti e della comunicazione con i sostenitori, via mail, posta o telefono (avvio nuovi SAD; invio corrispondenza, aggiornamenti, promemoria e ricevute; risposta a richieste di informazione, ecc.);
  • Stesura testi (descrizione progetti, schede informative, relazioni, contratti, ecc.) in italiano e in inglese;
  • Traduzione lettere o documenti da e in inglese;
  • Attività di sensibilizzazione e di promozione del SAD.

Requisiti:

  • Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
  • Buona conoscenza del pacchetto Office, Word ed Excel in particolare
  • Precedente esperienza di lavoro o volontariato in altre ONG
  • Ottime capacità comunicative (scritte e orali), attitudine e interesse nei rapporti interpersonali
  • Buone capacità di lavorare in team e autonomamente, per il raggiungimento degli obbiettivi
  • Buone capacità organizzative, attenzione al dettaglio, precisione
  • Buone capacità di adattamento a contesti diversi e/o situazioni inattese

Requisiti preferenziali:

  • Precedente esperienza di lavoro o volontariato nel SAD
  • Conoscenza di altre lingue straniere, possibilmente asiatiche
  • Conoscenza delle tematiche e dei paesi in cui A.S.I.A. opera
  • Conoscenza del sistema contabile “NPW System” o “MyDonor”

I CV possono essere inviati all’indirizzo e-mail r.marranca@asia-ngo.org, indicando in oggetto: “Selezione Desk SAD”. I CV ricevuti saranno oggetto di una preselezione sulla base della quale solo i candidati ritenuti idonei saranno contattati e convocati per un colloquio individuale.
Per informazioni rivolgersi a A.S.I.A., Associazione per la Solidarietà in Asia, Tel. 06 44340034, Email: info@asia-ngo.org

Previous Story
SERVIZIO CIVILE E GRANDE GUERRA: volontari sui luoghi del conflitto
Next Story
FOCSIV SI UNISCE AI RISICOLTORI ITALIANI CONTRO L’INGRESSO IN EUROPA DEL RISO SENZA DAZI.

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867