FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AUCI - COORDINATORE SANITARIO - SIRIA/IRAQ

AUCI – COORDINATORE SANITARIO – SIRIA/IRAQ

AUCI
17 Giugno 2019
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: 07/07/2019

Settore: Sanitario

Funzione: Coordinatore medico sanitario

Paese: Siria (Raqqa e regione del nord-est siriano) e Iraq (Dohuk)

Progetto: Darna Fase II – La nostra casa. Rientro in sicurezza per gli sfollati a Raqqa sostenendo i servizi materno-infantili per la città e la sua provincia

Il progetto, co-finanziato dalla Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS), prevede il funzionamento dei servizi di salute riproduttiva, materno infantile e pediatrica all’interno dell’Ospedale Nazionale Civile di Raqqa, ed è promosso da Un ponte per … (UPP), che riveste il ruolo di osc/ong capofila, in collaborazione con Associazione Universitaria Cooperazione Internazionale (AUCI), con il ruolo di osc/ong partner nel settore sanitario, in particolare per l’organizzazione, gestione e formazione del personale socio-sanitario locale afferente la Kurdish Red Crescent (KRC), controparte locale.

Durata: 6 mesi, con partenza prevista per Agosto/Settembre 2019

Contratto: contratto a progetto x operatore medico umanitario

 

Ruolo:

  • Coordinamento e gestione dei servizi sanitari offerti dall’Ospedale Civile di Raqqa e dai centri di salute di base territoriali, in particolare nell’ambito materno-infantile (ginecologia e pediatria), chirurgia di base, diagnostica e medicina di laboratorio;
  • Coordinamento e gestione del personale sanitario locale
  • Coordinamento e programmazione della formazione sanitaria specifica realizzata dal personale medico espatriato in missione;
  • Coordinamento e condivisione con il capo progetto e il capo-missione paese per tutte le attività in implementazione e reportistica ordinaria;

 

Requisiti:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia, preferibilmente con esperienza in public health;
  • Buona conoscenza lingua inglese, e preferibilmente lingua araba;
  • Capacità di coordinamento e supervisione;
  • Esperienza formativa, capacità gestione risorse umane e autonomia training on the job;
  • Attitudine a interagire ed accogliere positivamente con realtà etniche e culturali diverse;

 

Note: inviare CV e lettera motivazionale a diego.casoni@auci.org indicando “Progetto sanitario Darna II – Nome e Cognome” , scadenza 07/07/2019

 

Previous Story
Tavolata senza muri: intervista a Gianfranco Cattai di Articolo 1
Next Story
Tavolata italiana senza muri: grazie a tutti partecipanti e volontari!

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867