FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AUCI - Ginecologia per progetto sanitario - Eritrea

AUCI – Ginecologia per progetto sanitario – Eritrea

AUCI
28 Gennaio 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza invio candidature: 30/01/2020

Settore: Sanitario

Profilo: Ginecologia

Paese: Eritrea (Asmara)

Progetto: PTCC – Prevention and Treatment of Cervical Cancer

 Il progetto prevede il miglioramento dei servizi di prevenzione e diagnosi del carcinoma del collo dell’utero dell’Orota Hospital di Asmara, ed è promosso da ASSITER (Associazione Italia-Eritrea), in collaborazione con AUCI (Associazione Universitaria Cooperazione Internazionale), per la formazione e assistenza sanitaria, e in coordinamento con il Ministero della Sanità dell’Eritrea.

Durata: 2 missioni da 15 giorni

Periodo: Febbraio/Marzo 2020

Contratto: Contratto a tempo determinato per operatore umanitario

Ruolo:

  • Formazione sanitaria ToT and training-on-the-job al personale medico/sanitario locale;
  • Visite ginecologiche, PAP test, colposcopia;
  • Interazione e confronto con il responsabile sanitario locale;
  • Coordinamento e condivisione con responsabili AUCI e ASSITER in Italia;

Requisiti:

  • Laurea in Medicina e Chirurgia (Specializzazione in Ginecologia);
  • Esperienza clinica e formativa, preferibilmente in progetti di cooperazione;
  • Capacità gestione risorse umane e autonomia training on the job;
  • Buona conoscenza della lingua inglese;
  • Attitudine a interagire ed accogliere positivamente con realtà etniche e culturali diverse;

 

Note: inviare CV e lettera motivazionale a auci@auci.org indicando “Progetto sanitario PTCC/Eritrea – Nome e Cognome” , scadenza 30/01/2020

Previous Story
FDCG – Amministrativo – Ecuador
Next Story
Engim – Esperto imprese Project manager – Mali

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867