FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro Avsi – Capo progetto, Ecuador

Avsi – Capo progetto, Ecuador

Francesca Ufficio Comunicazione
6 Dicembre 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza: 15 gennaio 2017

Disponibilità: 1 di febbraio 2017

La ONG Avsi sta selezionando un/a Capo progetto da inserire nella sua operatività in Ecuador. Durata 24 mesi.

Sede di lavoro: La città di Portoviejo è stata colpita del terremoto il 16 aprile del 2016 e di conseguenza si è aggravata ulteriormente la situazione economica delle comunità e delle famiglie più vulnerabili. Referente: David Bravo

Lo scopo del progetto è quello di favorire un piano di sviluppo urbano della città di Portoviejo facilitando lo sviluppo di iniziative socio economiche dei gruppi vulnerabili. In modo particolare il progetto prevede tre linee d’intervento:

  1. Rafforzato la capacità e la partecipazione delle organizzazioni della società civile favorendo il dialogo con le autorità locali Portoviejonella elaborazione e implementazione di direttrici per piano di sviluppo economico della città.
  2. Elaborazione di un piano di svilupo ecconomico integrarto in due quartieri di basso reddito di Portoviejo, con particolare attenzione alal sostenibilità economica e ambientale.
  3. Aumento del reddito della popoazione vulnerabile nei due quaurtieri di Portoviejo ( Picoaza centrale e Andrés Vera- Los Florones) rafforzando la filiera produttiva dei prodotti presenti nelle aree d’intervento.

Mansioni principali:

  • Coordinare la realizzazione del progetto;
  • Gestione del personale impiegato nell’ambito dei progetto;
  • Coordinare tutti i partner del progetto (Enti Locali, ONG e università) le attività al progetto;
  • Stesura report periodici, sia interna che per i donatori, e sistematizzare i documenti;
  • Elaborare tutti i rapporti narrativi per il donatore;
  • Controllo e supervisionare le spese di progetto e rendicontare quanto speso secondo le indicazioni del finanziatore;
  • Mantenere i rapporti con i vari stakeholder e finanziatori;
  • Elaborazione di nuove proposte progettuali da sottometter a diversi finanziatori ;

Requisiti essenziali:

  • Laurea, preferibilmente in studi economici, sociali, urbani o sviluppo internazionale;
  • Uno-tre anni di esperienza di lavoro nei paesi in via di sviluppo come capo progetto;
  • Capacità di coordinamento e gestione progetti di cooperazione;
  • Esperienza nella gestione di progetti di sviluppo economico e rafforzamento della società civile;
  • Conoscenze informatiche / Microsoft Office;
  • Ottima conoscenza della lingua Spagnola;
  • Capacità di comunicare in inglese;
  • Esperienza nella gestione di progetti finanziati dall’Unione Europea.

Come applicare:
Inviare il CV a humanresource@avsi.org indicando chiaramente in oggetto il codice vacancy. A seguito della ricezione del CV, saranno contattate solamente le persone scelte per una prima selezione (short list). Codice: 5616-PM-ECU

Includere:
1.Due lettere di referenze.
2.La data di disponibilità.

Previous Story
Cesvi – Desk Officer, Bergamo
Next Story
World Friends – Responsabile Amministrativo, Roma

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867