FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro AVSI – Collaboratore Junior, Costa D’Avorio

AVSI – Collaboratore Junior, Costa D’Avorio

Francesca Ufficio Comunicazione
22 Gennaio 2016
Lavoro

Luogo di lavoro: Estero

Scadenza : 15 febbraio 2016

Disponibilità:20 febbraio – 20 maggio 2016

Sede di lavoro: Abidjan e Bouake, Costa D’Avorio
Durata: 3 mesi
Collaboratore Junior

Obiettivo principale: Supporto al Responsabile Paese
Referente: Lorenzo Manzoni, Regional Manager Costa D’Avorio

Mansioni principali:

  • Sostenere il Responsabile Progetto nelle seguenti attività:
  • Supportare lo sviluppo del sistema di M&E per AVSI Costa D’Avorio
    Supportare sul terreno la realizzazione di base line e end line
  • Supportare il responsabile progetto nella redazione di questionari
  • Supporto del team M&E nel suo lavoro operativo di Monitoraggio e valutazione (M&E) : missione sul campo, meeting, ecc
  • Sostenere il Responsabile progetto nella scrittura di relazioni intermedie e finali e nella stesura di nuove proposte di progetto.
  • Sostenere le attività del Sostegno a Distanza:
  • Assistere la Programme Manager del SAD nell’implementazione delle attività SAD, coerentemente alla metodologia AVSI, e secondo quanto previsto dal Manuale Operativo SAD.
  • Assistenza alla formazione continua del personale espatriato e locale impegnato nel progetto SAD
  • Controllo e traduzione dei documenti SAD (traduzione di: lettere bambino-sostenitore/sostenitore-bambino, schede di abbinamento, fine sostegno e diversi reports dal francese all’italiano e vice versa, notizie semestrali e lettere di ringraziamento dove richiesto). Tale lavoro di traduzione sarà di supporto al miglioramento della qualità del lavoro degli assistenti sociali e partners.
  • Controllo/gestione delle liste trimestrali per pianificazione del lavoro, della corrispondenza sostenitore bambino e dei regali extra.
  • Discussione in coordinamento con la capo progetti di casi particolari con gli assistenti sociali
  • Responsabilità di follow up di casi specifici a seguito di richieste provenienti dalla Sede del SAD a Cesena e redazione di appositi documenti di risposta.

Divulgazione / Diffusione del fornello a risparmio energetico Soutra fourneau.

Avsi CI sta valutando la possibilità di diffondere sul mercato un fornello a elevato risparmio energetico (consumo carbone ridotto del 50%) sull’esempio di quanto in corso in Mozambico. Non disponendo di nessun finanziamento la strategia in atto si basa sulla formazione / valorizzazione del circuito di soggetti che già collaborano con Avsi : Ong locali, centri sociali, organizzazioni professionali.

Padronanza di quanto effettuato da Avsi in Mozambico tramite studio documentario al Knowledge center AVSI in sede
Formazione dei soggetti locali partners di Avsi alla utilizzazione / diffusione del fornello a risparmio energetico
Elaborazione di una strategia differenziata di vendita
Valuatione mensile dei risultati ottenuti

Requisiti essenziali:
Studi in Economia o Sociologia o correlati
Ottima conoscenza della lingua francese
Capacità di lavorare in gruppo e in modo indipendente
conoscenza dei principali software informatici (Office, Outlook)
Requisito preferenziale: Precedente esperienza in paesi in via di sviluppo

Profilo personale:
disponibilità all’apprendimento
spirito di adattamento
flessibilità

Come applicare:
Inviare il CV (secondo il format che si trova sul sito) a humanresource@avsi.org indicando chiaramente in oggetto il codice vacancy (Codice: 6315-ST-CI). A seguito della ricezione del CV, saranno contattate solamente le persone scelte per una prima selezione (short list).

Includere:
1.Due lettere di referenze.
2.La data di disponibilità.

Previous Story
Oikos – Responsabile Amministrativo, Mozambico
Next Story
LA NOSTRA TERRA NON E’ IN VENDITA. LA CHIESA A FIANCO DELLE COMUNITA’ LOCALI IN AFRICA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867