Bibliothèques Sans Frontières – Capo progetto, Italia
Luogo di lavoro: Italia
Scadenza: 3 dicembre 2017
La ONG BSF ha aperto un ufficio regionale ad Atene che coordina le operazioni di BSF in Europa, soprattutto in Grecia e in Italia per rispondere alle crisi migratorie. Sotto la diretta responsabilità del Coordinatore dei programmi Italia, il capo progetto sarà responsabile della gestione e supervisione del progetto Ideas Box a Palermo.
Principali responsabilità
Gestione di progetto
- Gestione tecnica e finanziaria del progetto Ideas Box.
- Coordinare e gestire due animatori di progetto
- Definire ed implementare le attività di progetto in modo continuo adattandole ai beneficiari
- Coordinare l’area logistica ed operativa del progetto
- Partecipare alla valutazione continua del progetto: data collection, rapporti settimanali di attività
- Accompagnare e rafforzare i partner del progetto
- Sensibilizzare ed identificare in modo continuo i beneficiari del progetto valutando ed adattando i contenuti dell’Ideas box
Coordinamento con la sede
- Garantire un buon coordinamento con i dipartimenti di supporto della sede in termini logistici, supporto tecnico IT, aggiornamento dei contenuti, e curriculum di attività
- Preparazione congiunta e animazione di formazione interna e per i partner
Rappresentanza, comunicazione e reportistica
- Scrivere e compilare i rapporti narrativi e finanziari dei donatori con il supporto del Coordinatore dei Programmi;
- Contribuire ad individuare potenziali partner soprattutto in ambito educativo e culturale (associazioni, istituzioni…)
- Contribuire alla comunicazione e al lavoro di advocacy di BSF in Italia;
- Partecipare alla costruzione dell’analisi sociopolitica e culturale della realtà migrante a Palermo e in Italia, in continua evoluzione.
Profilo del candidato- requisiti
- Laurea in Cooperazione Internazionale o esperienza professionale equivalente nel campo associativo;
- Esperienza nel campo dell’educazione, formazione e animazione molto apprezzata;
- Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese. Alcune nozioni di francese potrebbero essere utili;
- Esperienza professionale di almeno 2 anni in una posizione simile di uguale responsabilità nel settore della cooperazione allo sviluppo e/o nella programmazione e gestione di progetti a scopo sociale;
- Previa esperienza nella gestione di progetti con minori stranieri non accompagnati, migranti, richiedenti asilo e rifugiati molto apprezzata;
- Esperienza e conoscenza di gestione tecnica e amministrativa di progetti, monitoraggio, valutazione e reportistica;
- Capacità organizzative, flessibilità e creatività;
- Apprezzabile esperienza pregressa in Sicilia;
- Capacità di di adattamento a contesti complessi, e di far fronte a momenti di grande lavoro;
- Padronanza degli strumenti informatici (pacchetto Office, internet, posta elettronica, software contabili, ecc.), apprezzabili competenze e interesse in programmazione e utilizzo delle nuove tecnologie digitali.
Modalità di candidatura:
Per candidarsi, inviare cv e lettera di motivazione in italiano entro il 3 dicembre 2017 all’indirizzo: chiara.signore@bibliosansfrontieres.org indicando nel titolo “SELEZIONE CAPO PROGETTO”.