Brasile ( Embu Guaçu) – COMIVIS 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 9
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Brasile 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: EMBU GUAÇU
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Ridurre la microcriminalità e la violenza giovanile nel territorio di Embu Guaçue Itapecerica da Serra
- Garantire il sostegno scolastico a 200 minori carenti dell’area;
- Accrescere l’autostima e le capacità relazionali dei 200 minori;
- Accrescere la formazione di base per 100 adolescenti.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n°1 sarà coinvolto nelle seguenti attività:
- Collaborare con il direttore del CISJ nella preparazione dei testi divulgativi;
- Coadiuvare il grafico nella produzione di manifesti e depliant;
- Collaborare alla diffusione del materiale divulgativo presso la popolazione;
- Collaborare alla mappatura delle famiglie con minori;
- Affiancare il direttore nei contatti con le famiglie dei minori;
- Coadiuvare nella gestione delle iscrizioni al CIJSJ;
- Coadiuvare nell’organizzazione dei corsi di sostegno scolastico;
- Coadiuvare nel processo di monitoraggio e nella valutazione complessiva dell’intervento.
Il volontario/a in servizio civile n°2 sarà coinvolto nelle seguenti attività:
- Collaborare alla mappatura degli adolescenti;
- Affiancare il coordinatore negli incontri di selezione dei destinatari;
- Collaborare nella preparazione dei laboratori di grafica;
- Affiancare il docente nella gestione dei corsi di musica;
- Affiancare il docente nella gestione dei corsi di danza;
- Coadiuvare la gestione dei corsi di informatica;
- Coadiuvare la gestione dei corsi di lingua inglese;
- Coadiuvare nel processo di monitoraggio e nella valutazione complessiva dell’intervento.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici
Volontario/a n°1
- Preferibile formazione in ambito educativo
- Discreta conoscenza della lingua portoghese;
- Preferibile conoscenza/esperienza in ambito informatico
- Preferibile esperienza di collaborazione con una realtà ecclesiale cattolica.
Volontario/an°2
- Preferibile formazione in ambito educativo
- Discreta conoscenza della lingua portoghese;
- Preferibile esperienza nell’ambito delle arti figurative
- Preferibile esperienza di collaborazione con una realtà ecclesiale cattolica.