BRASILE – MSP 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 2
Paese: 9
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Brasile 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: CURITIBA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Rafforzare l’offerta formativa ed educativa per i 150 minori accolti dal Centro Social Marello in ambito culturale e artistico, offrendo occasioni di convivialità attraverso lavori di gruppo, laboratori e attività ludico-pratiche
- Implementare l’offerta formativa per lo sviluppo umano e sociale dei 150 minori del Centro
- Promuove la legislazione che garantisce e regola i diritti dei minori con l’Estatuto da Criança e do Adolescente [ECA: lo statuto del bambino e dell’adolescente]
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Collaborazione nel servizio di sostegno e assistenza allo studio dei 150 bambini ospiti del centro.
- Supportare la realizzazione delle attività extra-curricolari con particolare riferimento ai seguenti laboratori: musica, attività ricreative, artigianato, attività sportive generiche, formazione umana, danza, teatro, computer
- Collaborazione nelle raccolta documentazione inerente il percorso di ogni bambino all’interno del centro e recupero delle rispettive storie individuali.
- Partecipazione agli incontri mensile della rete degli enti locali impegnati nel lavoro con i bambini di strada;
- Collaborazione nella ideazione e realizzazione di 5 incontri di sensibilizzazione sul territorio per la promozione delle attività del centro e per promuovere la legislazione che garantisce e regola i diritti dei minori: l’Estatuto da Criança e do Adolescente
- Collaborazione nella realizzazione di materiale promozionale da utilizzare nell’ambito degli incontri territoriali.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n°1-2
- Preferibile conoscenza di base della lingua portoghese
- Preferibile esperienza in ambito educativo.