BURKINA FASO – CISV 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 10
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Burkina Faso 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: OUAGADOUGOU
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Il miglioramento della produttività risicola di 215 membri della cooperativa risicola di Boulbi e di 378 membri della cooperativa risicola di Mogtedo.
- Il miglioramento della governance delle cooperative di produttori e delle donne trasformatrici di riso e il miglioramento delle loro capacità gestionali e commerciali
- La facilitazione dell’accesso al credito per 593 membri delle cooperative di produttori e per 277 donne membri delle unioni di donne étuveuses di Boulbi e Mogtedo
- Il miglioramento dell’immagine del riso burkinabé rispetto al riso importato dall’Asia e la sua promozione e il supporto alle attività delle organizzazioni nazionali della filiera risicola
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a n°1 sarà di supporto nelle seguenti attività
- Partecipazione al coordinamento delle attività di formazioni tecniche agricole sulle pratiche colturali; collabora al monitoraggio dell’applicazione delle formazioni.
- Collaborazione alla pianificazione degli argomenti ed alla stesura delle formazioni agricole
- Collaborazione alla stesura ed allo svolgimento delle formazioni sulla gestione amministrativa, la vita associativa
- Partecipazione alla realizzazione della strategia promozionale dell’unione delle trasformatrici di Mogtedo
- Collaborazione alla ricerca di contatti commerciali sul mercato locale e supporto alla fase di stipula di contratti di vendita.
- Supporto alle attività di negoziazione con le istituzioni di microfinanza e nella gestione dei fondi di garanzia e fondi rotativi
- Collaborazione alla negoziazione di contratti con i fornitori e gli acquirenti, alla ricerca sul mercato per l’approvvigionamento di inputs nel quadro delle attività della boutique di input
- Collaborazione all’organizzazione di eventi per la promozione del riso locale nell’ambito dell’organizzazione dell’annuale borsa del riso a Ouagadougou
- Collaborazione nella organizzazione e partecipazione a 15 incontri di promozione comunitaria per la promozione del consumo riso locale.
Il volontario/a n°2 sarà di supporto nelle seguenti attività
- Supporto all’organizzazione logistica per la sistemazione di 20 ha di risaia; supporto alla fase amministrativa nella stipula dei contratti per la realizzazione dei lavori.
- Collaborazione al monitoraggio e supervisione dei lavori di sistemazione dei 20 ha di risaia.
- Collaborazione con le cooperative di étuveuses nella cernita delle attrezzature previste per trasformazione del riso, l’essiccatura, decorticazione, conservazione e stoccaggio del riso étuvé; supporto alla fase amministrativa nella stipula dei contratti di fornitura.
- Supporto alle cooperative e unioni alla stesura del regolamento di gestione dei fondi di rotazione e collabora alla corretta applicazione degli stessi.
- Supporto alle cooperative ed unioni alla stesura del regolamento di gestione dei fondi di garanzia e collabora alla corretta applicazione degli stessi.
- Collaborazione con le cooperative ed unioni alla negoziazione con le istituzioni di microfinanza e nella gestione del credito.
- Supporto alla pianificazione degli interventi e partecipazione all’organizzazione degli eventi ed al loro supporto logistico nel quadro della realizzazione della borsa risicola dell’UNPR-B e delle attività di promozione del riso locale previste dalle organizzazioni nazionali di filiera.
- Supporto delle cooperative e unioni, nell’elaborazione di documenti ,nella gestione degli archivi, nella comunicazione con i membri, nel quadro dell’accompagnamento delle Cooperative e Unioni a seguito delle formazioni previste in ambito amministrativo e gestionale.
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare.
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontari/e n1-2
- Buona conoscenza lingua francese scritta e parlata.
- Preferibile eventuale esperienza nei PVS