BURKINA FASO – MMI 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando:
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 10
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Burkina Faso 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: OUAGADOUGOU
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Promuovere l’uso di farine infantili di complemento alimentare per la prevenzione ed il trattamento della malnutrizione infantile per 6.000 madri presso le strutture sanitarie di Ouagadougou e di Nanoro
- Migliorare la copertura dei servizi offerti dalle strutture sanitarie in favore di 7.000 bambini e 6.000 madri nella prevenzione e presa in carico della malnutrizione cronica infantile durante i primi 23 mesi di vita del bambino.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno di supporto nelle seguenti attività:
- Partecipazione agli incontri inter-istituzionali e con attori statali e non-statali
- Contribuire allo studio relativo alle farine di complemento alimentare
- Affiancamento nella preparazione e organizzazione delle formazioni locali degli agenti socio-sanitari
- Supporto nell’elaborazione di linee guida e moduli formativi sull’alimentazione minima accettabile
- Partecipazione alle 20 dimostrazioni alimentari realizzate nei centri di salute.
- Collaborazione nella distribuzione di alimenti fortificati/fortificanti per bambini 6-23 mesi nel centro di salute di Ouagadougou
- Collaborazione nella promozione delle farine alimentari presso le strutture sanitarie
- Supporto alla realizzazione delle formazioni alle 6.000 mamme dei bambini sull’uso delle farine
- Collaborazione nell’elaborazione di dati statistici a livello distrettuale per una migliore valutazione dell’impatto del progetto
- Affiancamento nella raccolta dati relativi i casi di malnutrizione registrati
- Partecipazione alle supervisioni previste nei Centri di Salute
- 2 visite mensili ai centri di Salute del Distretto di Nanoro
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare.
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontari 1-2:
- Preferibile formazione socio-sanitaria
- Preferibile conoscenza di base della lingua francese
- Preferibile possesso patente di guida di tipo B