BURKINA FASO (OUAGADOUGOU) – MSP 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Vario
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 10
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Burkina Faso 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: OUAGADOUGOU
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Assistere e curare 50 minori abbandonati o vittime di violenze, offrendo socializzazione e, laddove possibile recupero dei legami familiari;
- Rafforzare le capacità tecniche e professionali di 20 30 operatori del Centro.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
I volontari/e in servizio civile n°1-2 saranno impiegati nelle seguenti attività di supporto:
- Supporto all’organizzazione del corso di formazione e aggiornamento rivolto a 30 operatori dell’Hotel Maternel;
- Supporto all’organizzazione di un corso di formazione su igiene di base e salute per le ragazze;
- Sostegno allo sviluppo delle reti di collaborazione con enti esterni che si occupano a vario titolo di minori in difficoltà;
- Accompagnamento alla formazione per bambini con handicap;
- Supporto alla realizzazione di N.4 incontri di promozione del ruolo dell’Hotel Maternel sul territorio;
- Collaborazione all’organizzazione di attività ludico-ricreative per i 50 minori ospiti del centro (organizzazione di attività fisica e manuale, orto, pittura, giardinaggio, ecc..).
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
Volontario/a n°1-2
- Buona conoscenza della lingua francese
- Preferibile esperienza in ambito educativo e/o sanitario