FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Soci CADIS - Camillian Disaster Service International

CADIS – Camillian Disaster Service International

Serena - Segreteria
3 Marzo 2015
Soci

Il Camillian Disaster Service International (CADIS) si ispira all’impegno eroico dei Camilliani nel testimoniare le opere di misericordia corporale e spirituale durante le grandi pestilenze, epidemie e guerre in Italia e Ungheria – i cosiddetti Festival di Carità dei secoli XVI e XVII. Centinaia di Camilliani morirono nell’assistere il popolo nelle aree colpite dalla peste.
I camilliani hanno fatto voto di servire il malato anche a rischio della propria vita e promuovere una nuova scuola di carità che San Camillo fondò.
Le opere di misericordia corporale e spirituale rappresentano lo scopo principale e fondamentale della nuova scuola di carità di San Camillo. Oggi i camilliani sono impegnati nel ministero della assistenza sanitaria della Chiesa in 37 paesi in Europa, Africa, Americhe e Asia.

Nel 1995, il 54° Capitolo Generale dell’Ordine incaricò il Consiglio Generale di studiare e istituire una Task Force in grado di rispondere alle emergenze socio-sanitarie del tempo. Fu formata una Commissione Centrale, composta da un gruppo di religiosi camilliani e collaboratori laici, il cui compito speciale sarebbe stato quello di organizzare una squadra di operatori sanitari specializzati, laici e religiosi pronti ad intervenire in caso di calamità, poi denominata Camillian Task Force (CTF).
La frequenza e l’entità crescente delle catastrofi naturali e create dall’uomo richiede l’impegno creativo verso le comunità vulnerabili colpite dai disastri. Nel 2015, la CTF fu trasformata in una fondazione legalmente registrata presso il governo italiano denominata “Camillian Disaster Service International (CADIS) Foundation”. Gli aderenti a CADIS servono le famiglie più bisognose con passione concentrando il loro impegno, secondo lo spirito profetico di San Camillo de Lellis.

La Camillian Disaster Service International Foundation (CADIS) è una organizzazione umanitaria e di sviluppo senza scopo di lucro, legalmente registrata, dell’Ordine dei Ministri degli Infermi (Camilliani), un Ordine religioso cattolico fondato da San Camillo de Lellis nel 1586.
CADIS provvede ai bisogni umanitari, psico-sociali, pastorali e di sviluppo alle popolazioni colpite da disastri naturali e non. E’ un’espressione dell’impegno dell’Ordine e supporta la missione globale umanitaria di testimonianza della misericordia e compassione di Cristo ai malati, sofferenti e alle popolazioni più vulnerabili.

CADIS è composta da laici, religiosi (sorelle, fratelli e sacerdoti) e organizzazioni che condividono la sua missione e rispettano i principi e gli insegnamenti propri del cattolicesimo e la spiritualità dei camilliani di mettersi al servizio dei malati e dei sofferenti fino al rischio delle loro proprie vite.

CADIS ha programmi di intervento nei paesi fortemente soggetti a disastri come il Nepal, India, Pakistan, Filippine, Indonesia, Thailandia, Vietnam, Kenya, Sierra Leone, Haiti, Burkina Faso, Benin, Perù e Cile, così come in Italia in Austria.

La stessa lavora in collaborazione con la Chiesa locale, quando presente, e con altre organizzazioni umanitarie nel mondo. Nella maggior parte di questi paesi, CADIS ha uffici locali strategici e collabora anche con strutture partner locali per assicurare una risposta tempestiva, coordinata e organizzata alle emergenze.

Contatti:

Tel: +39 06.899281

E-mail: info@cadisinternational.org – Sito: www.cadisinternational.org

Previous Story
I.B.O. Italia – Associazione Italiana Soci Costruttori
Next Story
FON.TOV. – Fondazione “Giuseppe Tovini”

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867