CAMERUN – AVAZ 2014
Età: 18 - 29
Durata: 1 anno
Tipo di programma: Servizio Civile Universale
Ambito: Educazione ed Istruzione
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 28
Area geografica: 1
Paese: 12
CASCHI BIANCHI: INTERVENTI UMANITARI IN AREE DI CRISI – Africa Centro Orientale 2014
SEDE DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: SANGMELIMA
OBIETTIVI SPECIFICI DEL PROGETTO DI IMPIEGO:
- Garantire l’accesso a n. 300 bambini scolarizzati ed incremento del 20% della popolazione locale di bambini che frequenta la scuola del Villaggio Fraternité
- Contribuire allo sviluppo della formazione tecnica di n. 14 insegnanti ed educatori
- Sensibilizzare gli abitanti dei villaggi circostanti Sangmelima sull’importanza dell’istruzione primaria e del rispetto delle elementari norme igienico-sanitarie.
Ruolo ed attività previste per i volontari nell’ambito del progetto:
Il volontario/a in servizio civile n. 1 sarà impiegato nelle seguenti attività:
- Affiancamento alle attività della scuola e delle lezioni
- Collaborazione alle attività doposcuola e animazione per i minori
- Supporto alla realizzazione delle schede degli studenti
- Supporto alla preparazione degli incontri con le famiglie
- Collaborazione alla gestione del dispensario
- Collaborazione alla gestione della mensa
- Supporto alle lezioni di igiene ed educazione sanitaria dei bambini.
Il volontario/a in servizio civile n. 2 sarà impiegato nelle seguenti attività
- Collaborazione con gli educatori alla realizzazione delle schede studente per i nuovi bambini da inserire nella scuola a titolo gratuito
- Collaborazione alla realizzazione dei laboratori di aggiornamento su metodologie didattiche ed educative
- Collaborazione alla realizzazione e partecipazione ai percorsi formativi per maestri ed educatori
- Supporto per la mappatura della popolazione locale di Sangmelima sotto il profilo economico e sociale
- Collaborazione all’organizzazione e gestione delle attività di sensibilizzazione rivolte alla popolazione
- Supporto alla distribuzione di materiale informativo sull’importanza dell’educazione ed istruzione
- Collaborazione alla elaborazione e distribuzione di materiale didattico
- Collaborazione nell’attività di monitoraggio e valutazione periodica dei risultati ottenuti
REQUISITI:
Oltre ai requisiti di legge, specificati dal Bando, il presente progetto prevede dei requisiti aggiuntivi. I seguenti requisiti sono suddivisi tra requisiti generici, ricercati genericamente in tutti i candidati, e i preferibili requisiti specifici, inerenti aspetti tecnici connessi alle singole sedi e alle singole attività che i volontari andranno ad implementare:
Generici:
- Esperienza nel mondo del volontariato;
- Conoscenza della FOCSIV o di uno degli Organismi soci e delle attività da questi promossi;
- Competenze informatiche di base e di Internet.
Specifici:
- Preferibilmente discreta conoscenza della lingua francese