FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Campi di Volontariato - Bolivia 2018

Campi di Volontariato – Bolivia 2018

IBO
5 Febbraio 2018
Volontariato
Campi di Volontariato - Cochabamba (Bolivia) 2018

Età: più di 21

Durata: 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Tutela Infanzia ed Adolescenza

Stato del bando: Aperto

Età minima: 21

Età massima: 50

Area geografica: 2

Paese: 7

Ente: IBO Italia


Un mese sulle Ande boliviane, per portare il tuo personale contributo ai progetti di educazione e formazione della Ciudad de los Niños.

Dove: Cochabamba, Bolivia
Quando: turni da 4 settimane nell’arco di tutto il 2018, con inizio il 5 febbraio ed ultimo rientro a gennaio 2019. Possibilità di cumulare più turni consecutivi per fare un’esperienza di più mesi.
A chi è rivolto: volontarie/i over 21

Descrizione del progetto

Sette case-famiglia, scuole che partono dall’asilo per arrivare fino all’istituto tecnico, campi sportivi all’aperto, una panetteria, una falegnameria e una cucina, senza dimenticare due progetti distaccati, uno nella zona rurale e uno in quella amazzonica di Cochabamba. Tutto questo è la “Ciudad de los Niños”, ed è qui che avrai la possibilità di vivere una delle esperienze più ricche di stimoli della tua vita.

Attività previste

Lavorerai tra i bambini e i giovani ospiti della comunità, al fianco dei suoi venti educatori e del suo staff (che comprende una pediatra, una psicologa, una pedagogista e un’assistente sociale), e sarai impegnato in:

  • attività di manutenzione delle strutture della Ciudad: imbiancamento, manutenzione elettrica e idraulica, piccoli lavori di muratura, riparazioni nelle case, etc.;
  • aiuto nei compiti scolastici;
  • attività sportive e di gioco;
  • organizzazione di piccoli laboratori di teatro, musica e lettura;
  • sostegno di alcuni progetti specifici in ambito agricolo (orti), in falegnameria e in panetteria.

È prevista una giornata di formazione pre-partenza presso la sede nazionale di IBO Italia a Ferrara. L’incontro si terrà sabato 7 aprile, dalle 10.30 alle 16:30. Nel caso la tua partenza fosse precedente a questa data, concorderemo insieme un altro momento in cui svolgere la formazione pre-campo.

Costi

  • la quota d’iscrizione ad 1 turno è di 220 € (assicurazione + spese di segreteria + quota socio IBO);
  • il viaggio è a carico del volontario;
  • vitto e alloggio sono gratis, offerti dalla comunità ospitante.

Come partecipare

La pre-iscrizione non è vincolante e avviene online, tramite il link indicato di seguito.  Dopo l’invio, sarai contattata/o telefonicamente nell’arco di pochi giorni per un colloquio conoscitivo e di orientamento, nel quale potrai dare conferma della tua partecipazione.

Vai alla scheda del campo e all’iscrizione

Maggiori informazioni

Sabina Marchetti
Responsabile Campi di Lavoro e Solidarietà
0532 243279
info@iboitalia.org

Previous Story
Amici dei popoli, Percorso di Formazione alla Mondialità
Next Story
Campi di Volontariato: nel 2018 in Madagascar con IBO

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867