FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Campo di lavoro a VICOMERO (PR)

Campo di lavoro a VICOMERO (PR)

Francesca Ufficio Comunicazione
25 Maggio 2015
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Educazione ed Istruzione

Stato del bando: Chiuso

Età minima: 18

Età massima: 99

Area geografica: 6

Paese: 32

DATE: Dal 23/8/2015 al 30/8/2015

ONG: IBO Italia

DESCRIZIONE LUOGO
Il campo nasce dalla collaborazione con l’Associazione di Volontariato Solidarietà-Muungano onlus, con sede legale in Vicomero di Torrile Parma, costituitasi nell’agosto del 1992. Scopo dell’Associazione:
– è vivere e rendere popolare la scelta della fraternità fra i popoli, nell’accoglienza dell’altro e dei suoi valori, in spirito di dialogo e solidarietà.
– Promuovere la cultura della pace, mediante iniziative culturali e di ricerca, di educazione, di cooperazione e di informazione.

Il campo di lavoro è un’occasione per vivere insieme amicizia e solidarietà. Aiuta a fare società, e facilita l’incontro tra i nostri popoli. E’ questo un obiettivo che crea reciproca dignità e può orientare a un futuro migliore.
L’associazione Muungano crede nel valore dei piccoli passi, del servizio, dell’ascolto, della gioia semplice.
Il campo di lavoro propone un’esperienza di vita comune per sentirsi solidali anche attraverso il lavoro, studiare e capire l’Africa, i suoi valori e le nostre responsabilità nei suoi confronti. Il campo vuole quindi essere l’inizio di un percorso per chi è disposto a fare fatica, gratuitamente, e vivere un’occasione di dialogo e approfondimento su temi che riguardano il continente africano.
DESCRIZIONE LAVORO
Sono previsti tempi di lavoro al mattino e incontri di riflessione al pomeriggio con esperti, scambi di esperienze di giovani europei e africani e incontri con le autorità del territorio.
Sentiamo tutti il bisogno di “lavorare” per una nuova umanità, più responsabile e più aperta.
Lavori manuali di sistemazione dei locali (tinteggiatura, riordino, pulizia) e raccolta e vendita di oggeti del riuso.

Testimonianza Elena Giulia Massaggia

Età: 18+

Incontro precampo generale: 20 giugno dalle 10:00 alle 16:30

Iscriviti

Previous Story
Campo di lavoro a VERNAZZA (SP)
Next Story
Immigrazione: oltre l’emergenza, per i diritti. Le proposte del Movimento degli Africani

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867