FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Campo di lavoro Guinea Bissau 2016: vieni con noi in giro per gli orti!

Campo di lavoro Guinea Bissau 2016: vieni con noi in giro per gli orti!

Francesca Ufficio Comunicazione
16 Settembre 2015
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Vario

Stato del bando: Aperto

Età minima: 18

Età massima: 99

Area geografica: 1

Paese: 28

Il CoPE vi offre la possibilità di vivere un’esperienza di cooperazione internazionale con un campo di lavoro in Guinea Bissau, uno dei luoghi più poveri del mondo ma abitato da persone con un grandissimo cuore che non  mancheranno di lasciare un segno nella vostra vita!

Obiettivo del campo di lavoro è realizzare un sistema di sollevamento dell’acqua che dal pozzo possa essere accumulata in un serbatoio, per poi essere distribuita tramite due tubazioni agli orti delle donne: un sistema basato su una tecnologia semplice, economica e di facile riproduzione.

Avrete inoltre la possibilità di visitare durante un fine settimana, Bubaque, una delle isole facenti parte dell’arcipelago delle Bijagos o in alternativa di andare al villaggio  di “Varela” a Sào Domingos, zona turistica con meravigliose spiagge bianche.

Di seguito alcune informazioni relative all’organizzazione del campo:

  • Le iscrizioni sono aperte a tutti
  • Durata: 3 settimane
  • Periodo: Gennaio 2016
  • Destinazione: Bula (regione di Chacheu), Guinea Bissau

Per partecipare al campo è previsto il versamento di una quota di € 1600 che comprende:

  • Volo aereo a/r da Roma
  • Vitto e alloggio (presso la struttura dei volontari adiacente al centro nutrizionale di Bula);
  • Visto turistico per un mese
  • Assicurazione per infortuni
  • Spostamenti interni nel Paese

Per tutti i campisti è previsto un corso di formazione obbligatorio della durata di 2 giorni.

Per ulteriori informazioni potete consultare e scaricare la scheda del progetto.

Per partecipare al campo e ricevere qualsiasi ulteriore informazione scrivete una mail a cope@cope.it o telefonate allo 095317390.

Previous Story
Cambiamento climatico e cibo: uniamoci al pellegrinaggio verso la conferenza di Parigi di dicembre
Next Story
Coordinatore banchetto IBO, Natale 2015

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867