Campo di lavoro in MOLDAVIA – Straseni
Età: vario
Durata: meno di 1 mese
Tipo di programma: Campi di lavoro
Ambito: Diritti Umani e Sviluppo Sociale
Stato del bando: Chiuso
Età minima: 18
Età massima: 99
Area geografica: 4
Paese: 41
DATE: Dal 6/7/2015 al 18/7/2015
ONG: IBO Italia
DESCRIZIONE LUOGO
La Repubblica della Moldavia è una ex Repubblica Sovietica situata tra la Romania e l’Ucraina. E’ il più povero paese dell’Europa. Da quando la Moldavia è diventata indipendente l’80% degli abitanti vivono sotto la soglia di povertà. La Moldavia è più povera dell’Angola e del Bangladesh e l’aspettativa di vita è caduta da 5 a 10 anni. Gli anziani spesso vivono in condizioni miserabili; la loro pensione non è sufficiente per i bisogni basici e giornalieri di cibo e riscaldamento. Molti di loro non hanno accesso all’acqua corrente, ai servizi medici o sanitari e vivono esclusi dalla società.
Basata sul principio che ogni essere umano ha diritto a una lunga, salubre e significativa vita, la Fondazione Elderlycare Moldova, in cooperazione con la locale Fondazione Neohumanist, ha dato avvio nel 2003 al centro diurno per anziani “Sunrise”. Il centro si trova a Straseni un piccolo paese di campagna a circa 25 km dalla capitale Chisinau. Il centro si occupa delle persone più vulnerabili provvedendo a pasti caldi per coloro che vivono soli, agli ammalati o disabili o incapaci di prendere cura di stessi. Prestano attenzione medica attraverso medici volontari e offrono il servizio di lavanderia e doccia. Il centro è anche il luogo dell’interazione sociale, un luogo di incontro dove gli anziani possono partecipare a numerose attività in un ambiente sereno. Nel 2007 a fianco al centro è stata aperta un’infermeria e nel 2008 è iniziata la realizzazione della caso di cura di gruppo.
DESCRIZIONE LAVORO
Il campo prevede attività sia di costruzione, sociali che ecologiche. I volontari IBO saranno coinvolti in attività pratiche e sociali per il centro diurno e l’infermeria e nell’aiuto per la ristrutturazione di alcune abitazioni di anziani che vivono per proprio conto. Presso il centro diurno: pulizia, piccoli lavori di manutenzione (soprattutto tinteggiatura), giardinaggio, collaborazione nell’organizzazione di attività per gli anziani, aiuto in cucina.
Età: 18+
Incontro precampo generale: 20 giugno dalle 10:00 alle 16:30