FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Campo di lavoro in RUSSIA - Cheboksary

Campo di lavoro in RUSSIA – Cheboksary

Francesca Ufficio Comunicazione
8 Giugno 2015
Volontariato

Età: vario

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Vario

Stato del bando: Chiuso

Età minima: 18

Età massima: 99

Area geografica: 4

Paese: 84

DATE: Dal 7/7/2015 al 14/7/2015

ONG: IBO Italia

DESCRIZIONE LUOGO
Chuvash Culture Camp «Haval»

The Chuvash language is the 4th minority language in Russia according to the number of its speakers. However, as all the minority languages, it has its problems. NGO „Haval“ is trying to solve these problems by organising different cultural and educational events. The summer camp is one of them. The main goal of the camp is to create a tradition of annual meetings, where people could intensively study the Chuvash language, dive into the language environment, as well as learn about the culture, history and traditions of the Chuvash people through lectures, discussions, trainings, exercises.

DESCRIZIONE LAVORO
Participating in the camp activities; making presentation about your country and national culture; it would be especially appreciated if the volunteer knows any original language (or minority language) and could present it. The following activities are in the program of the camp: — Chuvash language lessons for anyone who does not speak it or speak not good enough; — thematic lectures and seminars; — workshops. Specialists in Chuvash folk crafts show and tell about folk embroidery, costumes, woodcarvings and more; — sport activities; — sitting by the fire, and much more.
Study: As the workcamp is located in Chuvashia – a small local ethnicity to the east from Moscow the volunteers will get a chance to learn about the culture of this local ethnicity, its’ history and difference from the Russian Culture. There will be also lessons of Chuvash language. We expect the volunteer to be motivated for getting aquainted with this language and for learning it.

Età: 18+

Costo: 150,00 € (assicurazione , parte delle spese di segreteria) + 10,00 € (quota socio IBO Italia per l’anno in corso)

Incontro precampo generale: 20 giugno dalle 10:00 alle 16:30

Previous Story
Campo di lavoro in REPUBBLICA CECA – The Bohemain Forest
Next Story
Campo di lavoro in RUSSIA – Divnogorye Reserve

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867