FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato Campo di lavoro in UNGHERIA - Nograd

Campo di lavoro in UNGHERIA – Nograd

Francesca Ufficio Comunicazione
8 Giugno 2015
Volontariato

Età: 18 - 31

Durata: meno di 1 mese

Tipo di programma: Campi di lavoro

Ambito: Educazione ed Istruzione

Stato del bando: Chiuso

Età minima: 18

Età massima: 30

Area geografica: 4

Paese: 88

DATE: Dal 25/6/2015 al 15/7/2015

ONG: IBO Italia

DESCRIZIONE LUOGO
We are present in this area since 2000 and we carry out long-term rural development by actively involving local children and youth to action-based, intercultural and informal learning – developing 21th century life skills of children and youth at risk. In this way we support them to increase the quality of their lives and the lives of their communities. They are involved to local community actions, youth exchanges, trainings, summer camps and long-term volunteering in international level. With our workcamps we support local NGO which carries out permanent afternoon school service (called Tanoda) for less-opportunity youngsters. Our long-term aim is to transform the local youth passion into the way to make their own livings.

DESCRIZIONE LAVORO
We are going to organize English speaking action-based learning sessions for less-opportunity rural kids. The first three days will be preparation and teambuilding. From Monday till Friday in the mornings (9 a.m. – 14 p.m.) the volunteers go in 5 different Tanodas and play with the children aged between 6-14. In the afternoon they plan and prepare for the next day with the support of youth workers from Egyesek. We will also give workshops for the volunteers in order to enable them to use different tools and develop in occupying active kids. The focus in this year will be on using media (video camera, photography) as an educational tool during the sessions.
We involve Hungarian speaking local volunteers who supports in translation. Transportation will be done by car, bike, bus. On the last three days we are going to evaluate and close the project and organize international open event.
We pay special attention to the personal development of the volunteers, we support their learning process in order to develop those skills and competencies they want to. The workshops, the initial training and the group-coaching meetings are designed for this and are led by qualified youth workers.

Età: 18-30

Costo: 150,00 € (assicurazione, parte delle spese di segreteria) + 10,00 € (quota socio IBO Italia per l’anno in corso)
Extra Fee: 50 €

Incontro precampo generale: 20 giugno dalle 10:00 alle 16:30

Previous Story
Campo di lavoro in UCRAINA – Drohobych
Next Story
Concorso “NUTRI(AMO) IL FUTURO” 2015

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867