Dona ora
email facebook flickr rss twitter youtube

ONG 2.0

FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • La storia
    • Soci
    • ORGANI STATUTARI
    • La squadra
    • Bilanci
    • Contributi pubblici L.124/17
    • Documenti istituzionali
    • Reti
    • Identità visiva
  • Opportunità
    • Volontariato
    • Formazione
    • Lavoro
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
    • Premio del Volontariato Internazionale
    • Il mondo dei volontari
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Generiamo Una Nuova Italia
    • Professionisti senza frontiere
    • Progetto EaSY
    • Burkina Faso
    • Ecuador
    • Kurdistan
    • UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO
    • TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis
  • Formazione
    • SPICeS – Scuola di Politica internazionale Cooperazione e Sviluppo
      • Corso
      • MASTER
      • Seminari
  • Campagne
    • CHANGE FOR THE PLANET
    • Divest
    • Minerali dei Conflitti
    • Aderiamo a
    • Iniziative concluse
  • Sostienici
    • Abbiamo riso per una cosa seria
    • HUMANITY
Navigation
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • La storia
    • Soci
    • ORGANI STATUTARI
    • La squadra
    • Bilanci
    • Contributi pubblici L.124/17
    • Documenti istituzionali
    • Reti
    • Identità visiva
  • Opportunità
    • Volontariato
    • Formazione
    • Lavoro
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
    • Premio del Volontariato Internazionale
    • Il mondo dei volontari
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Generiamo Una Nuova Italia
    • Professionisti senza frontiere
    • Progetto EaSY
    • Burkina Faso
    • Ecuador
    • Kurdistan
    • UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO
    • TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis
  • Formazione
    • SPICeS – Scuola di Politica internazionale Cooperazione e Sviluppo
      • Corso
      • MASTER
      • Seminari
  • Campagne
    • CHANGE FOR THE PLANET
    • Divest
    • Minerali dei Conflitti
    • Aderiamo a
    • Iniziative concluse
  • Sostienici
    • Abbiamo riso per una cosa seria
    • HUMANITY
Home / Formazione / ONG 2.0 (Page 2)
  • Untitled design (2)
    share tweet +1

    VORREI FARE IL COOPERANTE – WEBINAR GRATUITO

    Giovedì 21 febbraio 2019 ore 17,30-19,00 ONG 2.0 organizza un webinar gratuito per quanti vogliano approfondire o lavorare nel mondo della cooperazione internazionale.

    Continua a leggere

  • corso fundraising3
    Tags corso, formazione, fundraising, non profit, ong 2.0
    share tweet +1

    ONG 2.0: FUNDRAISING PER IL NON PROFIT – CORSO BASE

    “Fare fundraising vuol dire creare relazioni, coinvolgere e appassionare altri – persone, aziende, fondazioni – alla propria causa”. Vuol dire avviare un processo in grado di coinvolgere risorse su una causa sociale definita. E’ questo l’obiettivo formativo del corso base “Fundraising per il non profit” organizzato da Ong 2.0.

    Continua a leggere

  • Untitled design (45)
    Tags #Focsiv, formazione, on 2.0, social media
    share tweet +1

    CORSO SOCIAL MEDIA SPECIALIST: COME CREARE UNA STRATEGIA VINCENTE

    Sono aperte le selezioni per il corso avanzato “Social media specialist” (alla quarta edizione) di ONG 2.0 che si terrà dal prossimo 22 ottobre al 12 novembre. 

     

    Continua a leggere

  • Untitled design (46)
    Tags #Focsiv, digital trasnformation, ong 2.0
    share tweet +1

    FREE WEBINAR, DIGITAL TRANSFORMATION: COME CAMBIERA’ LA NOSTRA VITA

    Sono aperte le iscrizioni al webinar gratuito organizzato da ONG 2.0 che si terrà il prossimo 30 ottobre dalle ore 11 alle 12,30. A tenere il corso saranno Cristina Pozzi, autrice di “2050. Guida (fu)turistica per viaggiatori nel tempo” , co-fondatrice e CEO di Impactscool, intervistata da Davide Demichelis, giornalista RAI esperto di tematiche dello sviluppo e della migrazione.  Continua a leggere

  • Untitled design (47)
    share tweet +1

    Amministrazione di un progetto: come evitare i costi ineleggibili

    Il corso si pone all’interno del percorso Lavorare nella cooperazione internazionale, organizzato e promosso da Ong 2.0 in collaborazione con la Scuola di Politica Internazionale Cooperazione e Sviluppo (Spices) di FOCSIV e Social Innovation Teams (SIT).

    Continua a leggere

  • master sito
    share tweet +1

    Nuovo Master ICT for Development and Social Good

    Il prossimo 20 giugno dalle ore 18 alle ore 19,30 verrà presentato con un webinar online pubblico (in lingua inglese) il primo Master universitario in Italia incentrato sull’applicazione delle tecnologie digitali ai progetti sociali e di cooperazione allo sviluppo.

    Continua a leggere

  • corso ong2zero video
    share tweet +1

    Ideare e montare brevi video digitali

    Ong 2.0 organizza questo Digital Lab con l’obiettivo di aiutare i partecipanti a ideare e montare un breve video, adatto alla diffusione sui social network, seguendo i sacri canoni della comunicazione digitale. Il corso si svolgerà online dal 27 settembre all’11 ottobre 2018.

    Continua a leggere

  • corso ong2zero google
    share tweet +1

    Google Ad Grants & Analytics, come creare e monitorare le tue campagne online

    Ong 2.0 organizza questo laboratorio con l’obiettivo di far acquisire dimestichezza nell’usare questi strumenti di comunicazione e di analisi per ottimizzare i risultati delle proprie campagne di comunicazione. Il corso si svolgerà online dal 12 al 26 giugno 2018. Continua a leggere

  • ong 2.0 _ formazione iugno_luglio
    Il 7 maggio 2018 Formazione, Formazione operatori, ONG 2.0
    share tweet +1

    MONITORAGGIO E VALUTAZIONE (M&V) | GIUGNO – LUGLIO 2018

    Ong 2.0 organizza un corso base di Monitoraggio e valutazione che rappresentano una parte fondamentale del ciclo di progetto (PCM). Il corso inizierà il 15 Giugno e si svolgerà online.

    Continua a leggere

  • ong 2.0 _ formazione maggio_giugno
    Il 7 maggio 2018 Formazione, Formazione operatori, ONG 2.0
    share tweet +1

    ONG 2.0 | THEORY OF CHANGE E VALUTAZIONE D’IMPATTO. MAGGIO – GIUGNO 2018

    Ong 2.0 organizza il corso Theory of change e valutazione d’impatto: strategie e strumenti di programmazione/progettazione per la cooperazione internazionale. Il corso inizia il 14 Maggio e prevede lezioni frontali e interattive, grazie all’aula virtuale, integrate da esercitazioni sia individuali che di gruppo, da realizzarsi fra un webinar e l’altro e discusse nell’aula virtuale.

    Continua a leggere

← Articoli più vecchi
Articoli più recenti →

Articoli recenti

  • COME PROCEDE LA COP25 A MADRID

    COME PROCEDE LA COP25 A MADRID

    12 dicembre 2019
  • Organizzazioni della società civile dei paesi dell’Est chiedono una Europa più solidale sulle migrazioni

    Organizzazioni della società civile dei paesi dell’Est chiedono una Europa più solidale sulle migrazioni

    11 dicembre 2019
  • HIDROVÍA AMAZÓNICA E LAND GRABBING: ANALISI PREVIA DI UN CASO IN EVOLUZIONE

    HIDROVÍA AMAZÓNICA E LAND GRABBING: ANALISI PREVIA DI UN CASO IN EVOLUZIONE

    6 dicembre 2019
  • IL PARLAMENTO EUROPEO DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA

    IL PARLAMENTO EUROPEO DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA

    5 dicembre 2019
  • AL VIA LA COP25, CONFERENZA CLIMATICA DELLE NAZIONI UNITE

    AL VIA LA COP25, CONFERENZA CLIMATICA DELLE NAZIONI UNITE

    3 dicembre 2019
.
button-donate-small

Prossimi Eventi

  1. Terzo Summit Nazionale delle Diaspore

    dicembre 14 @ 09:30 - 17:00

Vedi Tutti gli eventi:

New title

    Bad Authentication data.
  
  
  
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER COOPERAZIONE



Presa visione dell’informativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 autorizzo il trattamento dei miei dati personali da parte di FOCSIV Volontari nel mondo per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa.

Focsiv

Area riservata

Informativa Privacy e Trattamento dei Dati Personali

Vai all'informativa

Privacy Policy e utilizzo dei Cookies

Vai all'informativa

Contatti

Focsiv
Via S. Francesco di Sales, 18
00165, Roma
Tel. 06 68 77 867
Fax 06 68 72 373
focsiv@focsiv.it

Focsiv sui Social

email facebook flickr rss twitter youtube

Focsiv © 2015 - Vietata la riproduzione senza consenso.