Dona ora
email facebook flickr rss twitter youtube

Migrazione e sviluppo

FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario FOCSIV – Federazione degli Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • La storia
    • Soci
    • ORGANI STATUTARI
    • La squadra
    • Bilanci
    • Contributi pubblici L.124/17
    • Documenti istituzionali
    • Reti
    • Identità visiva
  • Opportunità
    • Volontariato
    • Formazione
    • Lavoro
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
    • Premio del Volontariato Internazionale
    • Il mondo dei volontari
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Generiamo Una Nuova Italia
    • Professionisti senza frontiere
    • Progetto EaSY
    • Burkina Faso
    • Ecuador
    • Kurdistan
    • UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO
    • TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis
  • Formazione
    • SPICeS – Scuola di Politica internazionale Cooperazione e Sviluppo
      • Corso
      • MASTER
      • Seminari
  • Campagne
    • CHANGE FOR THE PLANET
    • Divest
    • Minerali dei Conflitti
    • Aderiamo a
    • Iniziative concluse
  • Sostienici
    • Abbiamo riso per una cosa seria
    • HUMANITY
Navigation
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • La storia
    • Soci
    • ORGANI STATUTARI
    • La squadra
    • Bilanci
    • Contributi pubblici L.124/17
    • Documenti istituzionali
    • Reti
    • Identità visiva
  • Opportunità
    • Volontariato
    • Formazione
    • Lavoro
  • News ed eventi
    • News
    • Eventi
    • Premio del Volontariato Internazionale
    • Il mondo dei volontari
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Progetti
    • Generiamo Una Nuova Italia
    • Professionisti senza frontiere
    • Progetto EaSY
    • Burkina Faso
    • Ecuador
    • Kurdistan
    • UN SOLO MONDO UN SOLO FUTURO
    • TERO – Territoires engagés pour la resilience des oasis
  • Formazione
    • SPICeS – Scuola di Politica internazionale Cooperazione e Sviluppo
      • Corso
      • MASTER
      • Seminari
  • Campagne
    • CHANGE FOR THE PLANET
    • Divest
    • Minerali dei Conflitti
    • Aderiamo a
    • Iniziative concluse
  • Sostienici
    • Abbiamo riso per una cosa seria
    • HUMANITY
Home / I nostri temi / Migrazione e sviluppo
  • asilo
    Il 13 gennaio 2016 Documenti FOCSIV, I nostri temi, Migrazione e sviluppo, News
    share tweet +1

    NE’ MIGRANTI ECONOMICI NE’ RIFUGIATI: UNA SCELTA PIÙ CHIARA SI IMPONE!

    Il 9 giugno 2015, intervenendo al Parlamento Europeo sull’emergenza immigrazione, Jean-Claude Juncker aveva precisato: “dobbiamo stabilire una distinzione fra le persone che hanno chiaramente bisogno di protezione internazionale… e quelle che lasciano i loro paesi per altre ragioni e non possono quindi pretendere l’asilo”.  La distinzione, data ormai per scontata da più parti, è quella fra “rifugiati”,  ai quali  aprire le porte del continente, e “migranti economici”, che dovremmo invece respingere al loro paese.  Giusto, forse… ma oggi differenziare i migranti economici dai rifugiati è veramente così semplice? E chi non rientra nella definizione giuridica di “rifugiato” non ha davvero diritto ad alcuna protezione? Forse è arrivato il momento di ammettere che l’Asilo convenzionale non può più essere il solo sistema  di protezione  legittimo ed efficace.

    Continua a leggere

  • onu
    Il 21 dicembre 2015 Documenti Istituzionali, Migrazione e sviluppo
    share tweet +1

    Diritti umani dei migranti e politiche migratorie dell’Unione Europea

    Il nuovo rapporto di Francois Crepeau, Relatore Speciale ONU sui diritti umani dei migranti, si focalizza su un’analisi regionale relativa alla gestione delle frontiere esterne dell’Unione Europea e il suo impatto sui diritti umani dei migranti  Continua a leggere

  • CVM
    Il 3 novembre 2015 Collana strumenti, Documenti FOCSIV, I nostri temi, Migrazione e sviluppo, Pubblicazioni
    share tweet +1

    Sviluppo umano integrale e migrazioni: esperienze e prospettive FOCSIV dall’integrazione all’interazione

    Il volume 45 della Collana Strumenti, scritto da Loretta Cortonesi sulla base delle esperienze delle Associazioni facenti parte del Gruppo Migrazioni,  presenta una riflessione strutturata sulla stretta interconnessione tra sviluppo umano e migrazioni.

    Continua a leggere

  • Lampedusa_noborder_2007-2
    Il 9 settembre 2015 Documenti FOCSIV, Migrazione e sviluppo
    share tweet +1

    Verso uno scontro o un accordo europeo sulla questione migratoria? Comunque sarà sempre sulla pelle dei migranti senza “pedegree”.

    Il 14 Settembre ci sarà un nuovo vertice dell’Unione europea sulla questione migratoria, chi vincerà tra oltranzisti ed equilibristi? Tra i paesi membri dell’Est e la coalizione italo-tedesca e francese? Ma soprattutto, da tutto ciò, chi perderà di più?

    Continua a leggere

  • lampedusa
    Il 5 marzo 2015 Documenti FOCSIV, Migrazione e sviluppo
    share tweet +1

    FOCSIV PER LA COERENZA DELLE POLITICHE TRA MIGRAZIONI E SVILUPPO

    FOCSIV ha redatto un policy paper sul tema “Coerenza delle politiche su migrazioni e sviluppo”,  dove sono analizzate le principali questioni che bloccano e limitano un approccio europeo più equilibrato.

    Continua a leggere

  • Passport immigration stamp
    Il 4 marzo 2015 Documenti Istituzionali, I nostri temi, Migrazione e sviluppo
    share tweet +1

    Il lavoro delle istituzioni internazionali ed europee in tema di “migrazioni e sviluppo”

     

    Il tema migrazioni e sviluppo è quindi diventato prioritario nell’agenda dello sviluppo. La FOCSIV segue l’evolversi del dibattito e riporta qui  in allegato alcuni documenti di carattere istituzionale (Nazioni Unite, Commissione Europea e Consiglio Europeo), per approfondirne la conoscenza:

    la Comunicazione della Commissione Global Approach on Migration and Mobility rappresenta il principale riferimento per la dimensione esterna della politica migratoria europea, con l’indicazione degli obiettivi e delle priorità tematiche;

    la Comunicazione della Commissione Maximising the development impact of migration è un contributo al dialogo di alto livello delle Nazioni Unite, nel quale si indicano le priorità e le proposte dell’Unione europea;

    le Conclusioni del Consiglio europeo di dicembre 2014 portano avanti la tematica migrazioni e sviluppo, indicando nuove direzioni e impegnando la Commissione ad proporre una nuova comunicazione con l’indicazione di strumenti applicativi;

    il rapporto ONU  su migrazioni internazionali e sviluppo di Luglio 2014 riassume i principali temi toccati dal Dialogo di alto livello tenutosi nel 2013 e indica le principali linee di azioni del Global Migration Group.

     

  • lampedusa
    Il 4 marzo 2015 Documenti Partner, I nostri temi, Migrazione e sviluppo
    share tweet +1

    Coerenza delle politiche su migrazioni e sviluppo: il lavoro di FOCSIV con Concord Italia

    Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso il tema “migrazioni e sviluppo”, dalle rimesse al trans nazionalismo dei migranti al ruolo delle diaspore per la crescita dei paesi di origine; il tema sempre di più unisce la dimensione esterna a quella interna, la politica estera e di cooperazione alla politica interna sull’immigrazione e l’integrazione.

    Continua a leggere

  • migrazioni e sviluppo
    Il 4 marzo 2015 Documenti FOCSIV, I nostri temi, Migrazione e sviluppo
    share tweet +1

    Migrazioni e sviluppo, integrazione e cittadinanza: l’approccio della FOCSIV

    Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione verso il tema “migrazioni e sviluppo”, dalle rimesse al trans nazionalismo dei migranti al ruolo delle diaspore per la crescita dei paesi di origine. Ma il tema sempre di più unisce la dimensione esterna a quella interna, la politica estera e di cooperazione alla politica interna sull’immigrazione e l’integrazione.

    Continua a leggere

  • Il 9 aprile 2014 Collana strumenti, Documenti FOCSIV, I nostri temi, Migrazione e sviluppo
    share tweet +1

    RITORNO AL FUTURO 

    Dalle lezioni apprese nei progetti di ritorno volontario dei migranti a un approccio coerente ed efficace tra politica migratoria e di cooperazione per il co-sviluppo umano integrale

    Collana Strumenti_40/2014 – FOCSIV in collaborazione con il CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale) ha analizzato alcune esperienze di organizzazioni non governative socie (CEFA, CISV ed ENGIM), con un approccio auto-valutativo di carattere strategico. Lo scopo è stato quello di individuare punti di forza e di debolezza dei progetti cosiddetti di ritorno volontario assistito in modo strategico, e cioè nel quadro di un più ampio rapporto tra politiche migratorie e politiche di cooperazione secondo una visione orientata al co-sviluppo.

    Continua a leggere

  • Il 7 ottobre 2013 Collana strumenti, Documenti FOCSIV, I nostri temi, Migrazione e sviluppo
    share tweet +1

    TI PASSO IL TESTIMONE

    Percorsi di accompagnamento all’inclusione sociale delle seconde generazioni

    La proposta progettuale, su cui è incentrato questo numero, è nata con l’obiettivo di individuare le possibili risorse orientate alla promozione dei percorsi di inclusione della seconda generazione presente in Italia.

    Continua a leggere

← Articoli più vecchi

Articoli recenti

  • HIDROVÍA AMAZÓNICA E LAND GRABBING: ANALISI PREVIA DI UN CASO IN EVOLUZIONE

    HIDROVÍA AMAZÓNICA E LAND GRABBING: ANALISI PREVIA DI UN CASO IN EVOLUZIONE

    6 dicembre 2019
  • IL PARLAMENTO EUROPEO DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA

    IL PARLAMENTO EUROPEO DICHIARA L’EMERGENZA CLIMATICA

    5 dicembre 2019
  • AL VIA LA COP25, CONFERENZA CLIMATICA DELLE NAZIONI UNITE

    AL VIA LA COP25, CONFERENZA CLIMATICA DELLE NAZIONI UNITE

    3 dicembre 2019
  • I diritti umani al centro del XXVI Premio del Volontariato Internazionale

    I diritti umani al centro del XXVI Premio del Volontariato Internazionale

    1 dicembre 2019
  • AMAZZONIA, LA STORIA DEI KOFAN. GLI INDIGENI NOMADI TORNATI SULLE LORO TERRE

    AMAZZONIA, LA STORIA DEI KOFAN. GLI INDIGENI NOMADI TORNATI SULLE LORO TERRE

    25 novembre 2019
.
button-donate-small

Prossimi Eventi

  1. Terzo Summit Nazionale delle Diaspore

    dicembre 14 @ 09:30 - 17:00

Vedi Tutti gli eventi:

New title

    Bad Authentication data.
  
  
  
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER COOPERAZIONE



Presa visione dell’informativa ex art. 13 del Regolamento UE 2016/679 autorizzo il trattamento dei miei dati personali da parte di FOCSIV Volontari nel mondo per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa.

Focsiv

Area riservata

Informativa Privacy e Trattamento dei Dati Personali

Vai all'informativa

Privacy Policy e utilizzo dei Cookies

Vai all'informativa

Contatti

Focsiv
Via S. Francesco di Sales, 18
00165, Roma
Tel. 06 68 77 867
Fax 06 68 72 373
focsiv@focsiv.it

Focsiv sui Social

email facebook flickr rss twitter youtube

Focsiv © 2015 - Vietata la riproduzione senza consenso.