FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CCM – Referente donatori individuali, Torino

CCM – Referente donatori individuali, Torino

Francesca Ufficio Comunicazione
3 Luglio 2017
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza: 15 luglio 2017
Disponibilità: settembre 2017

La ONG CCM cerca un/a Referente donatori individuali da inserire nella sua sede centrale a Torino. Durata contratto 6 mesi, rinnovabili.

Referente donatori individuali
Italia, Torino presso sede CCM, Via Ciriè 32/E
Tipo di incarico e inquadramento: Contratto subordinato a tempo pieno
Durata del contratto: Minimo 6 mesi. Con possibilità di proroga.
Inizio incarico: Settembre 2017
Termine per l’invio delle candidature: 15 Luglio 2017 
Referente: Riporta al Responsabile del Settore Raccolta Fondi

Descrizione della posizione:
Il referente donatori individuali ha il compito di coadiuvare il Responsabile del Settore nell’ideazione, implementazione e verifica delle attività di raccolta fondi realizzate per i donatori privati il cui mercato è cosi segmentato: piccoli donatori, grandi donatori, lasciti.

Responsabilità principali
Sotto la supervisione e coordinamento del responsabile, ed in linea con le strategie del piano di raccolta fondi annuali e del piano strategico dell’Organizzazione:

  • Promuove le relazioni e le donazioni con i donatori esistenti assicurando un follow-up adeguato (ad esempio: lettere di ringraziamento, invio di notiziario, contatto diretto sia telefonico sia tramite incontri, aggiornamento sui progetti, ecc.)
  • Con il supporto del Settore Comunicazione e Ufficio Stampa, si occupa di ideare e produrre mailing cartacei e inviare DEM
  • Gestisce l’acquisizione di liste prospect e promuove attività per acquisire nuovi contatti/donazioni anche in collaborazione con gli altri settori
  • Implementa strategie di lead generation sul web e automation strategy
  • Assicura l’aggiornamento del database dei donatori attraverso la registrazione delle offerte e delle comunicazioni intercorse
  • Analizza i report dei progetti e rielabora i testi in chiave comunicativa
  • Merchandising ed e-commerce: organizza spedizioni e registra i pagamenti
  • Gestisce e promuove campagne per lasciti e donazioni in memoria
  • Campagna 5xmille: gestisce e promuove campagne, crea contatti con commercialisti
  • Assicura ai grandi donatori il puntuale e preciso reporting tecnico/finanziario delle azioni sostenute coerentemente con gli accordi sottoscritti.

Profilo ricercato:

  • Titolo di studio universitario. Laurea o specializzazione post-laurea in raccolta fondi, comunicazione e/o marketing risultano titoli preferenziali
  • Almeno 2 anni di esperienza nel settore raccolta fondi, preferibilmente nel settore donatori individuali
  • Ottime capacità relazionali e di negoziazione
  • Ottime capacità di comunicazione a diversi livelli organizzativi
  • Spiccate capacità di lavorare in autonomia
  • Buone conoscenze informatiche e di sistemi grafici per impaginazioni
  • Conoscenza del gestionale Play, e del web 2.0 risultano titolo preferenziale
  • Ottima conoscenza dei social network
  • Buona conoscenza della lingua Inglese
  • Forte orientamento a lavorare per obiettivi
  • Ottime capacità di analisi dei risultati e di proporre eventuali azioni correttive
  • Flessibilità nella gestione del proprio lavoro e disponibilità a lavorare nei week-end e/o in occasione di eventi che si possono tenere in orari diversi da quelli di ufficio
  • Disponibilità a trasferte.

Come candidarsi:
Si prega di inviare la propria candidatura all’indirizzo recruitment@ccm-italia.org come segue:
– CV, con relativa autorizzazione ai trattamenti dei dati in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003, non superiore alle tre pagine
– Lettera motivazionale, non superiore a una pagina
– Minimo 2 nominativi a titolo di referenze
– Portfolio di campagne, attività nel settore cui si è preso parte
Si invita a indicare nell’oggetto il seguente titolo “Candidatura per la posizione di Referente Donatori Individuali”
Si ricorda che tutte le candidature saranno visionate ma solo i candidati selezionati saranno contattati.

Previous Story
MDM – Advocacy Manager, Reggio Calabria
Next Story
Mettersi in rete per proteggere i minori non accompagnati lungo le rotte delle migrazioni in Africa

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867