FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Volontariato CCP - SALUTE ED EDUCAZIONE: AZIONI DI SUPPORTO ALLA SOCIETÀ CIVILE RURALE ED URBANA DEL SENEGAL PER L’ACCESSO AI DIRITTI FONDAMENTALI

CCP – SALUTE ED EDUCAZIONE: AZIONI DI SUPPORTO ALLA SOCIETÀ CIVILE RURALE ED URBANA DEL SENEGAL PER L’ACCESSO AI DIRITTI FONDAMENTALI

Francesca Ufficio Comunicazione
20 Marzo 2019
Volontariato

Età: 18 - 29

Durata: da 6 a 12 mesi

Tipo di programma: Servizio Civile Universale

Ambito: Vario

Stato del bando: Aperto

Età minima: 18

Età massima: 28

Area geografica: Saint-Louis, Thiès

Paese: Senegal

Ente: ENGIM, CPS


FOCSIV offre a 4 volontari l’opportunità di partecipare al progetto “Salute ed educazione: azioni di supporto alla società civile rurale ed urbana del Senegal per l’accesso ai diritti fondamenti” nell’ambito del bando Corpi civili di Pace. La scadenza per le candidature è l’8 aprile 2019.

Il progetto si divide in 2 sedi: Kassack Nord e Mbour

OBIETTIVO sede Kassack Nord, comune di Ronkh:

  • Ridurre il tasso di dispersione scolastica.
  • Aumentare il numero di famiglie che riesce ad accedere a cure sanitarie di base.
  • Aumentare il tasso di partecipazione femminile al mercato del lavoro.

OBIETTIVO nella sede di Mbour:

  • Sensibilizzazione delle istituzioni e della popolazione civile sui diritti dell’infanzia;
  • Rafforzamento di capacità per 250 attori impegnati nel settore infanzia e gioventù del Dipartimento di Mbour.

REQUISITI GENERALI:

  • Preferibile conoscenza di tecniche di mediazione e gestione dei conflitti;
  • Preferibile conoscenza della Federazione o di uno degli Organismi ad essa associati e delle attività da questi promossi;
  • Preferibile esperienza di volontariato in Italia e all’estero, in particolare nel paese di realizzazione del progetto;
  • Preferibile competenze informatiche di base e di Internet;
  • Conoscenza della lingua inglese a livello B2.

REQUISITI SPECIFICI:

  • Preferibili esperienze nell’ambito dell’inclusione sociale e della tutela dei diritti umani;
  • Preferibile formazione nei seguenti ambiti: di cooperazione, sanitario, educativo, psico-pedagogico, sociale;
  • Preferibile conoscenza della lingua francese a livello A2.

REQUISITI SPECIFICI:

  • Conoscenza della lingua francese al livello B2;
  • Preferibile formazione sulle tematiche dei diritti umani;
  • Preferibile formazione psicologica.

Per la scheda progetto di Kassack Nord clicca qui

Per la scheda progetto di Mbour clicca qui

Qui le informazioni su come candidarsi

Previous Story
CCP – “DIRITTI” VERSO LA PACE – PERCORSI INTEGRATIVI PER L’EMPOWERMENT DELLE FASCE SOCIALMENTE VULNERABILI IN PERU’
Next Story
CCP – CAMMINIAMO INSIEME: PERCORSI DI REINSERIMENTO SOCIALE PER I RIFUGIATI COLOMBIANI VITTIME DI VIOLENZA 2018

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867