FOCSIV
  • DONA ORADONA ORA
  • Cerca
  • Menu canvas
    • Home
    • Chi siamo
      • FOCSIV
      • Reti di appartenenza
      • Soci
      • Organi Statutari
      • Lo staff
      • Bilanci e Contributi Pubblici
      • Documenti istituzionali
      • Identità visiva
    • Cosa facciamo
      • Volontariato Internazionale
      • Cooperazione e Sviluppo
      • L’impegno in Italia
      • L’impegno in Europa
    • Opportunità
      • Lavoro
      • Volontariato
    • Servizio Civile
      • Cos’è il Servizio Civile
      • Progetti SCU Estero
      • Progetti SCU Italia
      • Progetti SCU Garanzia Giovani
      • Corpi Civili di Pace
      • Come candidarsi
      • Calendario delle selezioni
      • Graduatorie
      • FAQ Servizio Civile
      • Blog Volontari
    • Formazione
      • Corso di Alta Formazione
      • Master SPICeS
        • Percorso Formativo
        • Stage
        • Iscrizioni
        • Partnership
        • Area studenti
      • Corsi e Webinar
    • News
      • News
      • Comunicati stampa
      • Eventi
      • Pubblicazioni
    • Temi
      • Sviluppo sostenibile – Ecologia integrale
        • Pubblicazioni Sviluppo Sostenibile
        • News Sviluppo Sostenibile
      • Diritti umani, imprese e finanza
        • Pubblicazioni DU e Imprese
        • News DU e Imprese
      • Migrazioni e Sviluppo
        • Pubblicazioni Migrazioni
        • News Migrazioni
      • Landgrabbing e Agroecologia
        • Pubblicazioni Landgrabbing
        • News Landgrabbing
    • Campagne
      • Campagne in corso
      • Campagne cui aderiamo
FOCSIV

Federazione Organismi Cristiani
Servizio Internazionale Volontario

  • Home
  • Chi siamo
    • FOCSIV
    • Reti di appartenenza
    • Soci
    • Organi Statutari
    • Lo staff
    • Bilanci e Contributi Pubblici
    • Documenti istituzionali
    • Identità visiva
  • Cosa facciamo
    • Volontariato Internazionale
    • Cooperazione e Sviluppo
    • L’impegno in Italia
    • L’impegno in Europa
  • Opportunità
    • Lavoro
    • Volontariato
  • Servizio Civile
    • Cos’è il Servizio Civile
    • Progetti SCU Estero
    • Progetti SCU Italia
    • Progetti SCU Garanzia Giovani
    • Corpi Civili di Pace
    • Come candidarsi
    • Calendario selezioni
    • Graduatorie
    • FAQ Servizio Civile
    • Blog Volontari
  • Formazione
    • Alta Formazione
      • Scuola di Cooperazione
      • Percorso Formativo
      • Stage
      • Iscrizioni
      • Partnership
      • Area studenti
    • Corsi e Webinar
  • News
    • News
    • Eventi
    • Comunicati stampa
    • Pubblicazioni
  • Temi
    • Sviluppo sostenibile Ecologia integrale
    • Diritti umani, Imprese e Finanza
    • Migrazioni e Sviluppo
    • Landgrabbing e Agroecologia
  • Campagne
    • Campagne in corso
    • Campagne cui aderiamo
  • Cerca
  • DONA ORADONA ORA
Home Lavoro CEFA - Desk amministrativo - Bologna

CEFA – Desk amministrativo – Bologna

Valentina Citati
7 Settembre 2020
Lavoro

Luogo di lavoro: Italia

Scadenza invio candidature: 20 settembre 2020

Paese: Italia

Luogo di lavoro: Bologna

Settore: Amministrazione / Finanza

Livello: Desk amministrativo

Anni di esperienza: 3-5 anni

Tipo di contratto: tempo determinato

Durata del contratto: 1 anno

Data di inizio: ottobre 2020

 

Ruolo:

Referente per la gestione contabile, amministrativa e per la rendicontazione dei progetti secondo gli standard di gestione finanziaria di CEFA e dei diversi donatori.

Compiti: Gestione economica e finanziaria (Contabilità e rendicontazioni):

  • Verificare la conformità e la correttezza delle prime note mensili delle contabilità locali dei progetti
  • Sovraintendere e verificare la corretta applicazione delle procedure amministrative e finanziare secondo quanto previsto dalle procedure interne del CEFA e dei diversi donatori. In particolare sovraintendere e verificare la corretta applicazione delle procedure di acquisto.
  • Elaborare, a partire dalle prime note locali, il controllo di gestione dei progetti per la verifica dell’andamento delle spese sulla base del budget approvato da fornire ai desk paese ed ai capiprogetto per la gestione dei progetti
  • Elaborare, a partire dal controllo di gestione, i rendiconti finanziari ai donatori nei diversi formati e la relativa documentazione richiesta
  • Elaborare e inserire nel sistema contabile dell’organismo le spese effettuate in loco ed in Italia ai fini della redazione del bilancio.

 

Qualifiche e competenze specifiche:

  • Preferibile Diploma in Ragioneria o Formazione universitaria in discipline economico-amministrative o esperienza equivalente.
  • Conoscenza del sistema di contabilità in partita doppia.
  • Preferibile esperienza previa in contesto no profit e in gestione e rendicontazione di progetti di sviluppo dei principali donor (AICS, UE, Nazioni Unite, ecc…).
  • Conoscenza delle procedure di procurement
  • Ottima padronanza del pacchetto Office e in particolare di Excel
  • Ottima conoscenza della lingua inglese parlata e scritta. Sarà valutata positivamente la conoscenza di una seconda lingua tra spagnolo e francese
  • Disponibilità a brevi missioni nei paesi di intervento
  • Disponibilità e capacità a lavorare in gruppo e di coordinarsi con colleghi e superiori in termini di pianificazione e controllo

 

Inviare la propria candidatura entro il 20 settembre 2020 a: risorseumane@cefaonlus.it

Citando nell’oggetto il ruolo e allegando:

  • CV aggiornato in formato europeo con l’autorizzazione firmata al trattamento dei dati personali;
  • Lettera di presentazione e motivazione;
  • Indicazione di almeno 3 persone di riferimento con e-mail e telefono

 

N.B. Ci scusiamo in anticipo, informando che solo coloro che saranno selezionati per un colloquio verranno contattati.

Previous Story
7 SETTEMBRE – 12 OTTOBRE 2020 – CAMPAGNA RACCOLTA FONDI FOCSIV
Next Story
CEFA – COUNTRY ADMINISTRATOR – LIBIA

Leave your comment Cancel Reply

You must be logged in to post a comment.

Tweets by FOCSIV
Cookie Policy | Privacy Policy | Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
©2020 FOCSIV - Via S. Francesco di Sales, 18 - 00165 Roma
IVA 80118050154 - Tel. 06 687 7867